CV Completo

Curriculum vitae

EDUARD ALENTORN-GELI

MD, MSc, PhD, FEBOT, FACGME

INFORMAZIONI DI CONTATTO

ViuSalut, Centre de Medicina Integrativa

Pau Claris 162-164, 8-E, 08037, Barcellona, Spagna.

Numero di telefono: +34-613316752.

E-mail: info@eduardalentorn.com

ISTRUZIONE PRINCIPALE

  • 1998-2002: Laurea in Scienze dell’Attività Fisica e dello Sport, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2003-2005: Tesi di Dottorato, Programma di Dottorato in Biopatologia in Medicina, Dipartimento di Medicina, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2002-2007: Licenza in Medicina (MD), Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2006-2008: Master of Science (MSc) in Formazione di atleti d’élite di sport di squadra, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2006-2008: Master of Science (MSc) in Biomeccanica Clinica dell’Apparato Muscolo-Scheletrico, Università Rovira i Virgili, Reus, Spagna.
  • 2003-2008: Laurea in Dottore di Ricerca in Filosofia (PhD), Dipartimento di Medicina, Università di Barcellona, Facoltà di Medicina, Barcellona, Spagna.
  • 2009-2014: Specializzazione in Chirurgia Ortopedica e Traumatologia. Dipartimento di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Parc de Salud Mar – Hospital del Mar & Hospital de l’Esperança, Università Autonoma di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2014: Titolo di Specialista in Chirurgia Ortopedica e Traumatologia.
  • 2014: Membro del Consiglio Europeo di Ortopedia e Traumatologia (FEBOT).
  • 2014-2015: Clinical Fellowship (Accredited Council of Graduate Medical Education), Medicina Ortopedica dello Sport, Duke University, Durham, NC, USA.
  • 2015-2016: Clinical Fellowship (Accredited Council of Graduate Medical Education), Chirurgia Ricostruttiva per Adulti, Arti Superiori (Spalla e Gomito), Mayo Clinic, Rochester, MN, USA.
  • 2019: Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) – European Shoulder Associates (ESA) Philippe Hardy Travelling Fellowship.

ONORIFICENZE E PREMI

  • 2002: Laurea in Scienze dell’Attività Fisica e dello Sport con SUMMA CUM LAUDE, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2008: MAGNA CUM LAUDE, Laurea in Medicina (PhD), Dipartimento di Medicina, Università di Barcellona, Spagna.
  • 2011: Premio per il Miglior Poster: Alentorn-Geli E, Ginés-Cespedosa A, Gil S, Piñol I, Martínez-Diaz S, Puig L, Zabala S. Mioepitelioma benigno dei tessuti molli del piede con degenerazione sarcomatosa di alto grado. XXXIII Congresso Nazionale della Società Spagnola di Medicina e Chirurgia del Piede (2011), Granada, Spagna.
  • 2012: Premio per la Migliore Presentazione Orale: Finalista. Alentorn-Geli E, Piñol I, Valverde D, Pidemunt G, Puig L, Cebamanos J. Infiltrazione di collagenasi da Clostridium histolyticum per il trattamento della malattia di Dupuytren: risultati preliminari. XXV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2012), Girona, Catalogna, Spagna.
  • 2013: Borsa di studio della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia per  International Visiting Physician Observership.
  • 2014: Borsa di studio della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia per  International Visiting Physician Observership.
  • 2015: Borsa di studio della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia per l’ International Visiting Physician Observership.
  • 2015: PREMIO MIGLIOR RESIDENTE (miglior residente del paese) per il periodo 2009-2014, Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Madrid, Spagna.
  • 2019: Premio Rafael Canosa: Finalista. Alentorn-Geli E, Gotecha D, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Seijas R, Cuscó X, Samuelsson K, Lazárides AL, Cugat R. La presenza di tendinopatia rotulea nell’autotrapianto osso-tendine rotuleo-osso può aumentare il rischio di fallimento dell’innesto del legamento crociato anteriore. 7º Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD), Santander, Spagna.
  • 2019: Premio Rafael Canosa: Finalista. Domínguez JM, Fernández-Sarmiento JA, Aguilar D, Granados MM, Morgaz J, Navarrete R, Pérez Arévalo J, Carrillo JM, Alentorn-Geli E, Laiz P, Cugat R. Rigenerazione della cartilagine utilizzando una nuova matrice autologa basata su fattori di crescita per difetti a tutto spessore negli ovini. 7º Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD), Santander, Spagna.
  • 2021: Premio Pasteur, 2a edizione dei Premi Pasteur per la Medicina, la Farmacia e la Ricerca Biomedica, Associazione Europea di Economia e Competitività, UE.
  • 2021: Premio per il miglior poster: Barastegui D, Seijas R, Alentorn-Geli E, Álvarez P, Cugat R. L’artroscopia dell’anca è un trattamento efficace a lungo termine per il conflitto femoroacetabolare nei calciatori preadolescenti competitivi. VIII Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD), Palma di Maiorca, Spagna.

CERTIFICAZIONI

  • 2011: Certificato della Commissione Educativa per Laureati in Medicina Stranieri (ECFMG).
  • 2014: Ordine Europeo di Ortopedia e Traumatologia – Certificato dal Consiglio Europeo.
  • 2014: Certificato Basic Life Support (BLS) dall’American Heart Association, USA.
  • 2014: Certificato Advanced Cardiovascular Life Support (ACLS) dall’American Heart Association degli Stati Uniti d’America.
  • 2020: Insegnante accreditato dalla Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA).

LICENZE/ESAMI MEDICI

  • Esame di residenza nazionale spagnola 2009 (“Oposición M.I.R”): Posizione # 376 su 9428 esaminati (percentile 96).
  • Esame di licenza medica degli Stati Uniti (USMLE) Passaggio 3 – Pass.
  • Licenza medica della Carolina del Nord (Licenza # 198750). 
  • Permesso di soggiorno del Minnesota (# 26949).

METRICHE DI RICERCA (Fonte: Publish or Perish; ultimo accesso 04/03/2023): 

Documenti:184Cita/articolo:36.74hI, norma:21
Citazioni:6761Autori/articolo:3.80hI, annuale:1.40
Anni:15Indice H:41
Cite/anno:450.73indice g:80

Fattore di impatto cumulativo: 260,496

ESPERIENZA DI RICERCA

  • 2006-2007: Assistente di Ricerca del Dr. Cugat, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Clinica Pilar, Barcellona, Spagna.
  • 2007-2008: Assistente di Ricerca del Dr. Cugat, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Ospedale Quirón, Barcellona, Spagna.
  • 2007-2008: Revisore per la rivista “Clinical Rheumatology”.
  • Dal 2008 ad oggi: Revisore per la rivista “Arthritis Care and Research”.
  • Dal 2009 ad oggi: Revisore per la rivista “Arthritis and Rheumatism”.
  • Dal 2009 ad oggi: Revisore per la rivista “Medicine and Science in Sports and Exercise”.
  • Dal 2009 ad oggi: Revisore della rivista “Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy”.
  • Dal 2011 ad oggi: Revisore della rivista “International Journal of Sports Medicine”.
  • Dal 2012 ad oggi: Membro del Comitato Editoriale della Gazzetta Ufficiale della Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA), della rivista “Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy” (KSSTA).
  • Dal 2013 ad oggi: Revisore della rivista “Journal of Shoulder and Elbow Surgery”.
  • Dal 2013 ad oggi: Membro del Comitato Editoriale della rivista “The Scientific World Journal”.
  • Dal 2016 ad oggi: Membro del Comitato Editoriale della rivista “Apunts. Medicina de l’Esport”.
  • Dal 2016 ad oggi: Collaboratore di ricerca, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN.
  • Dal 2017 ad oggi: Presidente dell’Agenzia di Ricerca della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC).
  • Dal 2019 ad oggi: Associate Editor, Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy (KSSTA) Journal.
  • 2020: Membro del Comitato Scientifico della 19° Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA), Congresso Virtuale.
  • Dal 2020 al 2022: Direttore del Programma della Borsa di Ricerca presso l’Instituto Cugat, Barcellona, Spagna.
  • Dal 2020 ad oggi: Direttore del Programma della Borsa di Studio Clinica di Medicina Ortopedica dello Sport presso l’Instituto Cugat, Barcellona, Spagna.
  • Dal 2021 ad oggi: Membro del comitato editoriale del Journal of Regenerative Medicine.
  • Dal 2022 ad oggi: Membro del Comitato Editoriale e Redattore di Sezione per la Medicina dello Sport per la rivista “Revista Española de Cirugía Ortopédica y Traumatología” (RECOT).
  • 2024: Membro del Comitato Scientifico della 21a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA), Milano, Italia.

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE E LIBRI

Pubblicazioni peer-reviewed (internazionali)

  1. Alentorn-Geli E, Padilla J, Moras G, Lázaro Haro C, Fernández-Solà J. Sei settimane di esercizio di vibrazione di tutto il corpo migliorano il dolore e l’affaticamento nelle donne con fibromialgia. J Altern Compl Med 2008;14:975-981.
  2. Alentorn-Geli E, Moras G, Padilla J, Fernández-Solà J, Bennett R, Lázaro-Haro C e Pons S. Effetto dell’esercizio di vibrazione acuta e cronica di tutto il corpo sui livelli sierici del fattore di crescita insulino-simile-1 nelle donne con fibromialgia. J Altern Compl Med 2009;15:573-578.
  3. Alentorn-Geli E, Myer G, Silvers HJ, Samitier G, Romero D, Lázaro-Haro C e Cugat R. Prevenzione delle lesioni del legamento crociato anteriore senza contatto nei giocatori di calcio. Parte 1: Meccanismi di lesione e fattori di rischio sottostanti. Ginocchio Surg Sport Traumatol Arthrosc 2009;17:705-729.
  4. Alentorn-Geli E, Myer GD, Silvers HJ, Samitier G, Romero D, Lázaro-Haro C, Cugat R. Prevenzione delle lesioni del legamento crociato anteriore senza contatto nei giocatori di calcio. Parte 2: una rassegna dei programmi di prevenzione volti a modificare i fattori di rischio e a ridurre i tassi di infortunio. Traumatolo sportivo chirurgico al ginocchio Arthrosc 2009;17:859-879.
  5. Alentorn-Geli E, Lajara F, Samitier G, Cugat R. La tecnica del portale transtibiale rispetto a quella anteromediale nella ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore osso-tendine rotuleo-osso. Ginocchio Surg Sport Traumatol Arthrosc 2010;18:1013-1037.
  6. Alentorn-Geli E, Seijas Vázquez R, García Balletbó M, Alvarez Díaz P, Steinbacher G, Cuscó Segarra X, Rius Vilarrubia M, Cugat Bertomeu R. Trapianto artroscopico di allotrapianto meniscale senza tappi ossei. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2010; 14 aprile [Epub prima della stampa].
  7. Alentorn-Geli E, Samitier G, Alvarez P, Steinbacher G, Cugat R. Portale anteromediale rispetto alle tecniche di perforazione transtibiale nella ricostruzione del LCA: uno studio in sezione trasversale in cieco con follow-up da due a cinque anni. Int Orthop 2010;34:747-754.
  8. Alentorn-geli E, Vázquez RS, Díaz PA, Cuscó X, Cugat R. Trapianti meniscali artroscopici nei calciatori: risultati a 2-5 anni di follow-up. Clin J Sport Med 2010;20:340-343.
  9. Samitier Solís G, Cugat Bertomeu R, Alentorn-Geli E, Álvarez Diaz P, Cuscó Segarra X, Seijas Vázquez R. Trapianto di menisco senza blocco osseo (tecnica e risultati). J Chirurgia dell’articolazione ossea Br 2010; 92:83 (Suppl. I).
  10. Alentorn-Geli E, Samitier G, Alvarez P, Steinbacher G, Cugat R. Rispondi a: Commenti su Alentorn-Geli et al.: Tecniche di perforazione del portale anteromediale (AMP) rispetto a quelle transtibiali (TT) nella ricostruzione del LCA: uno studio trasversale in cieco con follow-up da due a cinque anni. Int Orthop 2011; 35: 453-454.
  11. Espiga X, Alentorn-Geli E, Lozano C, Cebamanos J. Borsite bicipitoradiale sintomatica: segnalazione di due casi e revisione della letteratura. J Spalla Gomito Surg 2011; 20:e5-9.
  12. Álvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Rius M, Pellisé F, Cugat R. Trattamento conservativo della spondilolisi lombare nei giovani calciatori. Ginocchio Surg Sport Traumatol Arthrosc 2011;19:2111-2114.
  13. Mendiguchia J, Alentorn-Geli E, Brughelli M. Infortuni da stiramento al bicipite femorale: stiamo andando nella giusta direzione? Br J Sports Med 2012;46:81-85.
  14. Mendiguchia J, Ford KR, Quatman CE, Alentorn-Geli E, Hewett TE. Differenze di sesso nel controllo prossimale dell’articolazione del ginocchio. Sport Med 2011;41:541-557.
  15. Leal-Blanquet J, Alentorn-Geli E, Tuneu J, Valentí JR, Maestro A. Ricostruzione del legamento crociato anteriore: uno studio prospettico multicentrico di coorte che valuta 3 diversi innesti utilizzando lo stesso metodo di perforazione ossea. Clin J Sport Med 2011;21:294-300.
  16. Mendiguchía J, Alentorn-Geli E, Idoate F, Myer G. Lesioni muscolari del retto femorale nel calcio: una revisione clinicamente rilevante dei meccanismi di lesione, dei fattori di rischio e delle strategie preventive. Br J Sports Med 2013;47:359-366.
  17. Leal-Blanquet J, Alentorn-Geli E, Ginés-Cespedosa A, Martínez-Diaz S, Cáceres E, Puig L. Effetti di un videodisco audiovisivo educativo sulle aspettative preoperatorie dei pazienti con artroplastica totale del ginocchio: uno studio comparativo prospettico randomizzato. Ginocchio Surg Sport Traumatol Arthrosc. 2013;21:2595-2602.
  18. Torres Del Pliego E, Rey Pérez A, Alentorn-Geli E, Sorli Redo ML. Shock settico e artrite settica dovuti a Clostridium perfringens. Rev Clin Esp 2012;212:557.
  19. Montserrat F, Alentorn-Geli E, Leon V, Gines-Cespedosa A, Rigol P. Facetectomia laterale parziale più procedura di Insall per il trattamento dell’artrosi femoro-rotulea isolata: analisi di sopravvivenza. Ginocchio Surg Sport Traumatol Arthrosc. 2014;22:88-96.
  20. Puig-Verdie L, Alentorn-Geli E, Gonzalez-Cuevas A, Sorli L, Salvado M, Alier A, Pelfort X, Portillo E, Horcajada JP. La sonicazione dell’impianto aumenta l’accuratezza diagnostica per l’infezione in caso di fallimenti tardivi di impianti ortopedici ritardati, ma non precoci. Articolazione ossea J. 2013; 95-B:244-249.
  21. Montserrat F, Alentorn-Geli E, Leon V, Gines-Cespedosa A, Rigol P. Trattamento dell’artrosi femoro-rotulea isolata con facetectomia laterale più procedura di riallineamento di Insall: follow-up a lungo termine. Ginocchio Surg Sport Traumatol Arthrosc. 2013; 21:2572-2577.
  22. Alentorn-Geli E, Gil S, Bascuas I, Donaire MF, Boza R, Pidemunt G, Puig L, Zabala S, Ginés-Cespedosa A. Correlazione dell’angolo di dorsiflessione e della pressione plantare a seguito di artrodesi della prima articolazione metatarso-falangea. Piede Caviglia Int. 2013;34:504-511.
  23. Alentorn-Geli E, Leal-Blanquet J, Guirro P, Hinarejos P, Pelfort X, Puig-Verdié L. Confronto della qualità della vita tra pazienti anziani sottoposti a TKA. Ortopedia 2013; 36:e415-e419.
  24. Gines-Cespedosa A, Alentorn-Geli E, Sanchez JF, Leal-Blanquet J, Rigol P, Puig L, Zabala S. Influenza dei comuni disturbi associati all’avampiede sulla qualità della vita preoperatoria nei pazienti con alluce valgo. Piede Caviglia Int. 2013; 34:1634-1637.
  25. Björnsson H, Desai N, Musahl V, Alentorn-Geli E, Bhandari M, Fu F, Samuelsson K. La ricostruzione del legamento crociato anteriore a doppio fascio è superiore a quella a fascio singolo? Una revisione sistematica completa. Ginocchio Surg Sport Traumatol Arthrosc. 2015; 23:696-739.
  26. Alentorn-Geli E, Mendiguchia J, Samuelsson K, Musahl V, Karlsson J, Cugat R, Myer GD. Prevenzione delle lesioni del legamento crociato anteriore nello sport. Parte 2: revisione sistematica dei programmi di prevenzione negli atleti di sesso maschile. Ginocchio Surg Sport Traumatol Arthrosc 2014;22:16-25. 
  27. Abrams GD, Alentorn-Geli E, Harris JD, Cole BJ. Trattamento di una lesione dell’osteocondrite dissecante del piatto tibiale laterale con iniezione subcondrale di fosfato di calcio. Arthrosc Tech 2013; 2:e271-e274.
  28. Esteban J, Sorli L, Alentorn-Geli E, Puig-Verdié L, Horcajada JP. Strategie diagnostiche convenzionali e molecolari per le infezioni protesiche articolari. Esperto Rev Mol Diagn 2014;14:83-96.
  29. Alentorn-Geli E, Mendiguchia J, Samuelsson K, Musahl V, Karlsson J, Cugat R, Myer GD. Prevenzione delle lesioni del legamento crociato anteriore nello sport. Parte 1: revisione sistematica dei fattori di rischio negli atleti di sesso maschile. Traumatolo sportivo chirurgico al ginocchio Arthrosc 2014;22:3-15.
  30. Monllau JC, Alentorn-Geli E, Pelfort X, Torres R, Leal-Blanquet J, Hinarejos P. Trapianto di allotrapianto meniscale. A che punto siamo? J Transplant Technol Res 2014;4:1.
  31. Alentorn-Geli E, Alvarez-Diaz P, Ramon S, Marin M, Steinbacher G, Rius M, Seijas R, Ares O, Cugat R. Valutazione delle caratteristiche neuromuscolari tensiomiografiche del gastrocnemio come fattori di rischio per la lesione del legamento crociato anteriore nei calciatori maschi. Ginocchio Surg Sport Tramatolo Arthrosc. 4 maggio 2014. [Epub prima della stampa].
  32. Alentorn-Geli E, Alvarez-Diaz P, Ramon S, Marin M, Steinbacher G, Boffa JJ, Cuscó X, Ballester J, Cugat R. Valutazione dei fattori di rischio neuromuscolari per lesione del legamento crociato anteriore attraverso la tensiomiografia nei calciatori maschi. Ginocchio Surg Sport Tramatolo Arthrosc. 8 maggio 2014. [Epub prima della stampa].
  33. Alvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Ramon S, Marin M, Steinbacher G, Rius M, Seijas R, Ballester J, Cugat R. Effetti della ricostruzione del legamento crociato anteriore sulle caratteristiche tensiomiografiche neuromuscolari degli arti inferiori nei giocatori di calcio maschi competitivi. Ginocchio Surg Sport Tramatolo Arthrosc. 22 luglio 2014. [Epub prima della stampa].
  34. Alentorn-Geli E, Guirro P, Santana F, Torrens C. Trattamento delle sequele di frattura dell’omero prossimale: confronto tra emiartroplastica e artroplastica totale della spalla inversa. Chirurgia del trauma dell’arco ortopo 2014;134:1545-1550.
  35. Alvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Ramon S, Marin M, Steinbacher G, Rius M, Seijas R, Ballester J, Cugat R. Confronto delle caratteristiche neuromuscolari tensiomiografiche tra i muscoli dell’arto inferiore dominante e non dominante nei calciatori maschi. Ginocchio Surg Sport Tramatolo Arthrosc. 19 settembre 2014. [Epub prima della stampa].
  36. Alvarez-Diaz P, Alentorn-Geli E, Ramon S, Marin M, Steinbacher G, Boffa JJ, Cuscó X, Ares O, Ballester J, Cugat R. Effetti della lesione del legamento crociato anteriore sulle caratteristiche tensiomiografiche neuromuscolari degli arti inferiori nei giocatori di calcio maschi competitivi. Ginocchio Surg Sport Tramatolo Arthrosc. 25 settembre 2014. [Epub prima della stampa].
  37. Alvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Llobet F, Granados N, Steinbacher G, Cugat R. Ritorno al gioco dopo la riparazione meniscale all-inside nei giocatori di football competitivi: un follow-up minimo di 5 anni. Ginocchio Surg Sport Tramatolo Arthrosc. 27 settembre 2014. [Epub prima della stampa].
  38. Samitier G, Alentorn-Geli E, Taylor DC, Rill B, Lock T, Moutzouros V, Kolowich P. Trapianto di allotrapianto meniscale. Parte 1: revisione sistematica della biologia dell’innesto, del restringimento dell’innesto, dell’estrusione dell’innesto, del dimensionamento dell’innesto e della fissazione dell’innesto. Ginocchio Surg Sport Tramatol Arthrosc. 2015;23:310-322.
  39. Samitier G, Alentorn-Geli E, Taylor DC, Rill B, Lock T, Moutzouros V, Kolowich P. Trapianto di allotrapianto meniscale. Parte 2: revisione sistematica dei tempi del trapianto, degli esiti, del ritorno alla competizione, delle procedure associate e della prevenzione dell’osteoartrite. Ginocchio Surg Sport Tramatolo Arthrosc. 2015;23:323-333.
  40. Desai N, Alentorn-Geli E, van Eck CF, Musahl V, Fu FH, Karlsson J, Samuelsson K. Una revisione sistematica della ricostruzione del LCA a fascio singolo rispetto a quello a doppio fascio utilizzando la lista di controllo anatomica del punteggio per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. Ginocchio Surg Sport Tramatolo Arthrosc. 26 ottobre 2014. [Epub prima della stampa].
  41. Alentorn-Geli E, Santana F, Mingo F, Piñol I, Solano A, Puig-Verdié L, Torrens C. Osteolisi della clavicola distale dopo procedura di Weaver-Dunn modificata per lussazione acromioclavicolare cronica: un caso clinico e una revisione delle complicanze. Rappresentante del caso Orthop. 2014;2014:953578.
  42. Sugimoto D, Alentorn-Geli E, Mendiguchía J, Samuelsson K, Karlsson J, Myer GD. Caratteristiche biomeccaniche e neuromuscolari degli atleti di sesso maschile: implicazioni per lo sviluppo di programmi di prevenzione delle lesioni del legamento crociato anteriore. Sport Med. 7 febbraio 2015. [Epub prima della stampa].
  43. Samitier G, Alentorn-Geli E, Torrens C, Wright TW. Artroplastica inversa della spalla. Parte 1: Revisione sistematica degli esiti clinici e funzionali. Int J Spalla Surg. 2015;9:24-31.
  44. Samitier G, Alentorn-Geli E, Cugat R, Farmer KW, Marcano AI, Moser MW. Suggerimenti per la chirurgia di revisione del LCA. Newsletter ISAKOS 2015;1:12-17.
  45. Alentorn-Geli E, Samitier G, Torrens C, Writght TW. Artroplastica inversa della spalla – Parte 2: Revisione sistematica di reinterventi, revisioni, problemi e complicanze. Int J Spalla Surg 2015;9:60-67.
  46. Alentorn-Geli E, Pelfort X, Mingo F, Lizano-Díez X, Leal-Blanquet J, Torres-Claramunt R, Hinarejos P, Puig-Verdié L, Monllau JC. Una valutazione dell’associazione tra il restringimento radiografico dell’incisura intercondilare e la lesione del legamento crociato anteriore negli uomini: l’angolo di intaglio è un parametro migliore rispetto all’ampiezza dell’intaglio. Artroscopia 2015;31:2004-2013.
  47. Lazarides AL, Alentorn-Geli E, Choi JH, Stuart JJ, Lo IK, Garrigues GE, Taylor DC. Lesioni della cuffia dei rotatori nei pazienti giovani: una malattia diversa dalle lesioni della cuffia dei rotatori nei pazienti anziani. J Spalla Gomito Surg 2015;24:1834-1843. 
  48. López-Nájera D, Rubio-Zaragoza M, Sopena-Juncosa JJ, Alentorn-Geli E, Cugat-Bertomeu R, Fernández-Sarmiento JA, Domínguez-Pérez JM, García-Balletbó M, Primo-Capella VJ, Carrillo-Poveda JM. Effetti del plasma ricco di fattori di crescita (PRGF) sulle proprietà biomeccaniche della riparazione del tendine d’Achille. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2015; 14 agosto. [Epub prima della stampa].
  49. Samitier G, Marcano AI, Alentorn-Geli E, Cugat R, Farmer KW, Moser MW. Fallimento della ricostruzione del legamento crociato anteriore. Arco osseo Jt Surg 2015;3:220-240.
  50. Alentorn-Geli E, Álvarez-Díaz P, Doblas J, Steinbacher G, Seijas R, Ares O, Boffa JJ, Cuscó X, Cugat R. Ritorno allo sport dopo la riparazione capsulolabrale artroscopica utilizzando ancore di sutura senza nodi per l’instabilità anteriore della spalla nei giocatori di calcio: studio di follow-up minimo di 5 anni. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2015; 19 dicembre. [Epub prima della stampa].
  51. Alentorn-Geli E, Choi JHJ, Stuart JJ, Toth AP, Garrett WE, Taylor DC, Moorman CT III. La sutura inside-out o outside-in non deve essere considerata il metodo di riparazione standard per le lacerazioni radiali del corpo medio del menisco laterale: una revisione sistematica e una meta-analisi degli studi biomeccanici. J Knee Surg 2016 Ottobre; 29(7):604-612.
  52. Alentorn-Geli E, Stuart JJ, Choi JHJ, Toth AP, Moorman CT III, Taylor DC. Perforazione del tunnel tibiale anterogrado dall’interno verso l’esterno attraverso il portale posterolaterale utilizzando un alesatore flessibile nella ricostruzione del legamento crociato posteriore. Arthrosc Tech 2015; 4:e537-e544.
  53. Alentorn-Geli E, Stuart JJ, Choi JHJ, Toth AP, Moorman CT III, Taylor DC. Perforazione del tunnel tibiale portale posterolaterale per la ricostruzione del legamento crociato posteriore: tecnica e valutazione della sicurezza e della posizione del tunnel. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2017; 25(8):2474-2480..
  54. Cline JT, Alentorn-Geli E, Choi JHJ, Stuart JJ, Kruger T, Moorman CT III. Ricostruzione dell’angolo posterolaterale da sola utilizzando una tecnica a base fibulare in un paziente con artroplastica totale di ginocchio di revisione persistente e instabile. Caso Rep Orthop 2015;2015:262187. doi: 10.1155/2015/262187.
  55. Choi JHJ, Alentorn-Geli E, Stuart JJ, Garrigues GE, Toth AP. Ricostruzione e aumento della cuffia dei rotatori con costrutti polimerici, allotrapianti e xenotrapianto. Tecniche Orthop 2016; in stampa.
  56. Seijas R, Alentorn-Geli E, Álvarez-Díaz P, Marín M, Ares O, Sallent A, Cuscó X, Cugat R. Compromissione del gluteo massimo nel conflitto femoroacetabolare: una valutazione tensiomiografica di un fatto clinico. Arco Orthop Trauma Surg 2016; 136(6):785-789.
  57. Sundemo D, Alentorn-Geli E, Hoshino Y, Musahl V, Karlsson J, Samuelsson K. Misure oggettive sull’instabilità del ginocchio: test dinamici: una revisione dei dispositivi per la valutazione della lassità dinamica del ginocchio attraverso l’utilizzo del test di spostamento del perno. Curr Rev Musculoskelet Med 2016; 9(2):148-159.
  58. Dennison T, Alentorn-Geli E, Assenmacher AT, Sperling JW, Sánchez-Sotelo J, Cofield RH. Gestione dell’infezione ematogena acuta o tardiva dopo artroplastica della spalla con irrigazione, sbrigliamento e ritenzione dei componenti. J Spalla Gomito Surg 2016; 8 agosto. pii: S1058-2746(16)30173-2. doi: 10.1016/j.jse.2016.05.018. [Epub prima della stampa].
  59. Elhassan BT, Alentorn-Geli E, Assenmacher AT, Wagner ER. Trasferimento del tendine del trapezio inferiore assistito da artroscopia per lesioni massicce e irreparabili della cuffia dei rotatori postero-superiore: tecnica chirurgica. Arthrosc Tech 2016; 29(5):e981-e988.
  60. Caparrós T, Alentorn-Geli E, Myer GD, Capdevila L, Samuelsson K, Hamilton B, Rodas G. La relazione tra l’esposizione all’allenamento e il tasso di infortuni sulle prestazioni di gioco e sul successo stagionale nel basket maschile professionistico. J Sport Sci Med 2016;15:508-513.
  61. Valle X, Alentorn-Geli E, Tol JL, Hamilton B, Garrett WE, Pruna R, Til L, Gutiérrez JA, Alomar X, Balius R, Malliaropoulos N, Monllau JC, Whiteley R, Witvrouw W, Samuelsson K, Rodas G. Lesioni muscolari nello sport: una nuova classificazione basata sull’evidenza e sul consenso degli esperti con applicazione clinica. Sports Med 2017; 47(7):1241-1253.
  62. Svantesson E, Sundemo D, Hamrin-Senorski E, Alentorn-Geli E, Musahl V, Fu FH, Desai N, Stalman A, Samuelsson K. La ricostruzione del legamento crociato anteriore a doppio fascio è superiore alla ricostruzione a fascio singolo in termini di frequenza di revisione: uno studio su 22.460 pazienti dal registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2016; in stampa.
  63. Desai N, Andernord D, Sundemo D, Alentorn-Geli E, Musahl V, Fu FH, Forssblad M, Samuelsson K. Chirurgia di revisione nella ricostruzione del legamento crociato anteriore: uno studio di coorte su 17.682 pazienti del registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2017; 25(5):1542-1554.
  64. Lizano-Díez X, Alentorn-Geli E, León-García A, Marqués-López F. Frattura della componente femorale dopo una lesione da fulmine: un caso clinico. Acta Orthop Traumatol Turc 2017; 51(1):84-87.
  65. Svantesson E, Alentorn-Geli E, Ayeni OR, Musahl V, Cugat R, Karlsson J, Samuelsson K. Prospettive future della ricostruzione del legamento crociato anteriore. Op Tech Orthop. DOI http://dx.doi.org/10.1053/j.oto.2017.01.014
  66. Alentorn-Geli E, Assenmacher AT, Sperling JW, Cofield RH, Sánchez-Sotelo J. Plicatura della capsula posteriore per instabilità posteriore intraoperatoria durante l’artroplastica anatomica totale della spalla. J Spalla Gomito Surg 2017; 26(6):982-989.
  67. Torrens C, Alentorn-Geli E, Sanchez JF, Isart A, Santana F. La diminuzione dell’angolo di inclinazione coracoide assiale è associata a lacerazioni della cuffia dei rotatori. J Orthop Surg (Hong Kong) 2017; 25(1):2309499017690329. DOI:10.1177/2309499017690329.
  68. Snaebjörnsson T, Hamrin-Senorski E, Sundemo D, Svantesson E, Westlin O, Musahl V, Alentorn-Geli E, Samuelsson K. Gli adolescenti e le pazienti di sesso femminile sono a maggior rischio di ricostruzione del legamento crociato anteriore controlaterale: uno studio di coorte del registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio basato su 17.682 pazienti. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2017; 15 marzo. DOI: 10.1007/s00167-017-4517-7.
  69. Hamrin-Senorski E, Sundemo D, Murawski CD, Alentorn-Geli E, Musahl V, Fu FH, Desai N, Stalman A, Samuelsson K. Nessuna differenza nella funzione soggettiva del ginocchio tra le tecniche chirurgiche di ricostruzione del legamento crociato anteriore a 2 anni di follow-up: uno studio di coorte dal registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2017; 17 marzo. DOI: 10.1007/s00167-017-4521-y.
  70. Alentorn-Geli E, Wanderman NR, Assenmacher AT, Elhassan BT, Sánchez-Sotelo J, Cofield RH, Sperling JW. Artroplastica inversa della spalla in pazienti con amputazione o paralisi dell’arto superiore controlaterale (pazienti con un braccio). PM R 2017; 29 marzo. DOI: 10.1016/j.pmrj.2017.03.006.
  71. Leal-Blanquet J, Alentorn-Geli E, Torres-Claramunt R, Monllau JC. Trasferimento parziale del tendine del quadricipite per la ricostruzione del legamento femoro-rotuleo mediale: una nuova tecnica chirurgica. Acta Orthop Traumatol Turc 2017; 51(3):258-261.
  72. Snaebjörnsson T, Hamrin-Senorski E, Ayeni OR, Alentorn-Geli E, Krupic F, Norberg F, Karlsson J, Samuelsson K. Diametro dell’innesto come predittore per la ricostruzione del legamento crociato anteriore di revisione e valori KOOS ed EQ-5D: uno studio di coorte dal registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio basato su 2240 pazienti. Am J Sports Med 2017; 45(9):2092-2097.
  73. Alentorn-Geli E, Assenmacher AT, Sánchez-Sotelo J. Lesioni del tendine del bicipite distale: una revisione dei concetti attuali clinicamente rilevanti. EFFORT Open Reviews 2017; 1(9):316-324.
  74. Seijas R, Marín M, Rivera E, Alentorn-Geli E, Barastegui D, Álvarez-Díaz P, Cugat P. La velocità di contrazione del gluteo massimo valutata mediante tensiomiografia migliora dopo il trattamento artroscopico del conflitto femoroacetabolare. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2018; 26(3). DOI: 10.1007/s00167-017-4572-0.
  75. Alentorn-Geli E, Samuelsson K, Musahl V, Green CL, Bhandari M, Karlsson J. L’associazione della corsa ricreativa e agonistica con l’artrosi dell’anca e del ginocchio: una revisione sistematica e una meta-analisi. J Orthop Sports Phys Ther 2017; 47(6):373-390.
  76. Barastegui D, Seijas R, Álvarez-Díaz P, Rivera E, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Cuscó X, Cugat R. Valutazione del ritorno al gioco a lungo termine dopo l’artroscopia dell’anca nei giocatori di calcio che valutano i fattori di rischio per una buona prognosi. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2017; 17 marzo. DOI: 10.1007/s00167-017-4573-z.
  77. Hamrin-Senorski E, Alentorn-Geli E, Musahl V, Fu FH, Krupic F, Desai N, Westin O, Samuelsson K. Aumento delle probabilità di successo riportate dai pazienti a 2 anni dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore in pazienti senza lesioni della cartilagine: uno studio di coorte del registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2017; 7 giugno. DOI: 10.1007/s00167-017-4592-9.
  78. Lizano-Díez X, Ginés-Cespedosa A, Alentorn-Geli E, Pérez-Prieto D, González-Lucena G, Gamba C, de Zabala S, Solano-López A, Rigol-Ramón P. Iniezione di corticosteroidi per il trattamento del neuroma di Morton: uno studio prospettico in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo. Piede Caviglia Int 2017; 38(9):944-951.
  79. Alentorn-Geli E, Clark NJ, Assenmacher AT, Samuelsen BT, Sánchez-Sotelo J, Cofield RH, Sperling JW. Quali sono le complicanze, la sopravvivenza e gli esiti dopo la revisione dell’artroplastica inversa della spalla nei pazienti di età superiore agli 80 anni? Clin Orthop Relat Res 2017; 11 luglio. DOI: 10.1007/s11999-017-5406-6.
  80. Samuelsson K, Magnussen RA, Alentorn-Geli E, Krupic F, Spindler KP, Johansson C, Forssblad M, Karlsson J. Infortunio equivalente al ginocchio e osteoartrite Punteggi di esito 12 e 24 mesi dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore: risultati del registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. Am J Sports Med 2017; 45(9):2085-2091.
  81. Martín-Rodríguez S, Alentorn-Geli E, Tous-Fajardo J, Samuelsson K, Marín M, Álvarez-Díaz P, Cugat R. La tensiomiografia è uno strumento di valutazione utile in medicina dello sport? Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2017; 20 luglio. DOI: 10.1007/s00167-017-4600-0.
  82. Assenmacher AT, Alentorn-Geli E, Dennison T, Baghdadi YMK, Cofield RH, Sánchez-Sotelo J, Sperling JW. Reimpianto in due fasi per il trattamento di un’infezione profonda dopo artroplastica della spalla. J Spalla Gomito Surg 2017; 26(11). DOI: 10.1016/j.jse.2017.05.005.
  83. Cugat R, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Cuscó X, Seijas R, Barastegui D, Navarro J, Laíz P, García-Balletbó M. Trattamento delle lesioni osteocondrali del ginocchio utilizzando un nuovo coagulo di plasma autologo ricco di fattori di crescita mescolato con chip sani di cartilagine ialina e iniezione intra-articolare di PRGF. Rappresentante del caso Orthop 2017; DOI:10.1155/2017/8284548.
  84. Alentorn-Geli E, Wanderman NR, Assenmacher AT, Sánchez-Sotelo J, Cofield RH, Sperling JW. Artroplastica inversa della spalla nelle spalle portanti di pazienti dipendenti dalla sedia a rotelle: esiti e complicanze da 2 a 5 anni. PM & R 2018; 10(6):607-615.
  85. Torrens C, Alentorn-Geli E, Mingo F, Gamba C, Santana F. Artroplastica inversa della spalla per il trattamento delle fratture omerali prossimali acute complesse: influenza della guarigione della tuberosità maggiore sugli esiti funzionali. J Orthop Surg (Hong Kong) 2018; 26(1):2309499018760132. DOI:10.1177/2309499018760132.
  86. Cugat R, Alentorn-Geli E, Cuscó X, Navarro J, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Seijas R, Barastegui D, García-Balletbó. Blocco osseo articolato per ricostruzione del legamento crociato posteriore mediante autotrapianto osso-rotuleo-tendineo-osso: tecnica chirurgica per facilitare il passaggio dell’innesto. Arthrosc Tech 2018; 15; 7(2):e131-e137.
  87. Alentorn-Geli E, Wanderman NR, Assenmacher AT, Sperling JW, Cofield RH, Sánchez-Sotelo J. Artroplastica anatomica totale della spalla con plicatura capsulare posteriore rispetto all’artroplastica inversa della spalla in pazienti con glenoidi biconcave: uno studio di coorte abbinato. J Orthop Surg (Hong Kong) 2018:26(2):23094990187688570.
  88. Bailey JR, Kim C, Alentorn-Geli E, Kirkendall DT, Ledbetter L, Taylor DC, Toth AP, Garrigues GE. Aumento e interposizione della matrice della cuffia dei rotatori: una revisione sistematica e una meta-analisi. Am J Sports Med 2019; 47(6):1496-1506.
  89. Alentorn-Geli E, Wanderman NR, Assenmacher AT, Sperling JW, Cofield RH, Sánchez-Sotelo J. Artroplastica anatomica della spalla di revisione con plicatura capsulare posteriore per la correzione dell’instabilità posteriore. J Orthop Surg (Hong Kong) 2018; 26(3):2309499018789527.
  90. Alentorn-Geli E, Lazarides AL, Utturkar GM, Myers HS, Samuelsson K, Choi JHJ, Stuart JJ, Moorman CT 3rd. Fattori predittivi di esiti peggiori nella riparazione chirurgica delle lesioni multilegamentose del ginocchio. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2019; 27(2):445-459.
  91. Steinbacher G, Alentorn-Geli E, Alvarado-Calderón M, Barastegui D, Álvarez-Díaz P, Cugat R. La fissazione meniscale è un trattamento efficace per il menisco laterale ipermobile nei giocatori di calcio. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2019; 27(2):354-360.
  92. Hamrin Senorski E, Svantesson E, Spindler KP, Alentorn-Geli E, Sundemo D, Westin O, Karlsson J, Samuelsson K. Fattori di rischio decennali per lesioni inferiori al ginocchio e punteggio di esito dell’osteoartrite dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore: uno studio su 874 pazienti del registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. Am J Sport Med 2018; 46(12):2851-2858.
  93. Domínguez Perez JM, Fernández-Sarmiento JA, Aguilar García D, Granados Machuca MDM, Morgaz Rodríguez J, Navarrete Calvo R, Perez Arévalo J, Carrillo Poveda JM, Alentorn-Geli E, Laiz Boada P, Cugat Bertomeu R. Rigenerazione della cartilagine utilizzando una nuova matrice autologa basata su fattori di crescita per difetti a tutto spessore negli ovini. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2019; 27(3):950-961.
  94. Alentorn-Geli E, Gotecha D, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Seijas R, Cuscó X, Samuelsson K, Lazarides AL, Cugat Bertomeu R. La presenza di tendinopatia rotulea nell’autotrapianto osso-tendine rotuleo-osso può aumentare il rischio di fallimento dell’innesto del legamento crociato anteriore. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2019; 27(3):766-772.
  95. Alentorn-Geli E, Lazarides AL, Utturkar GM, Myers HS, Samuelsson K, Choi JHJ, Stuart JJ, Moorman CT 3rd. Correzione a: Fattori associati a risultati peggiori nel trattamento chirurgico delle lesioni multilegamentose del ginocchio. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2019; 27(2):460.
  96. Svantesson E, Hamrin Senorski E, Alentorn-Geli E, Westin O, Sundemo D, Grassi A, Custovic S, Samuelsson K. Aumento del rischio di revisione del LCA con trattamento non chirurgico di una concomitante lesione del legamento collaterale mediale: uno studio su 19457 pazienti del Registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2019; 27(8):2450-2459.
  97. Lazarides AL, Alentorn-Geli E, Vinson EN, Hash TW 2°, Samuelsson K, Toth AP, Moorman CT 3°, Garrett WE, Taylor DC. La tendinopatia rotulea è associata ad un aumento dei tassi di fallimento dell’autotrapianto osso-tendine rotuleo-osso al follow-up precoce dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore. Orthop J Sports Med 2018; 19(6):2325967118807710.
  98. Assenmacher AT, Alentorn-Geli E, Aronowitz J, Kergosien M, Schleck CD, Sánchez-Sotelo J, Cofield RH, Sperling JW. Attività riportate dai pazienti dopo artroplastiche totali bilaterali della spalla inversa. J Orthop Surg (Hong Kong) 2019; 27(1):2309499018816771.
  99. Santana F, Alentorn-Geli E, Guirro P, Torrens C. Artroplastica inversa della spalla per sequele di frattura: come il trattamento iniziale della frattura influenza i risultati della sostituzione articolare. Acta Orthop Traumatol Turc 2019; 53(4):278-281.
  100. Sala-Barat E, Álvarez-Diaz P, Alentorn-Geli E, Webster KE, Cugat R, Tomás-Sabado J. Proprietà di traduzione, adattamento cross-cultura, convalida e misurazione della versione spagnola della scala del legamento crociato anteriore-ritorno allo sport dopo un infortunio (ACL-RSI-Sp). Chirurgia del ginocchio Sport Traumatol Arthrosc 2020; 28(3):833-839.
  101. Alentorn-Geli E, Seijas R, Martínez-De la Torre A, Cuscó X, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Navarro J, Serra-Renom JM, Nishishinya B, Català J, Laiz P, García-Balletbó M, Cugat R. Effetti delle cellule staminali rigenerative autologhe di derivazione adiposa somministrate al momento della ricostruzione del legamento crociato anteriore sulla funzione del ginocchio e sulla guarigione dell’innesto. J Orthop Surg (Hong Kong) 2019; 27(3):2309499019867580.
  102. Alentorn-Geli E, Wanderman NR, Assenmacher AT, Cofield RH, Sánchez-Sotelo J, Sperling JW. Artroplastica inversa della spalla per pazienti con artrosi gleno-omerale secondaria a displasia glenoidea. Acta Orthop Belg 2019; 85(3):274-282.
  103. Clark NJ, Samuelsen BT, Alentorn-Geli E, Assenmacher AT, Cofield RH, Sperling JW, Sánchez-Sotelo J. Artroplastica primaria della spalla inversa in pazienti di età superiore agli 80 anni: sopravvivenza e risultati. Articolazione ossea J 2019; 101-B(12):1520-1525.
  104. Cugat R, Alentorn-Geli E, Navarro J, Cuscó X, Steinbacher G, Seijas R, Álvarez-Diaz P, Barastegui D, Laiz P, Samitier G, García-Balletbó M. Una nuova matrice autologa che utilizza chip di cartilagine ialina e fattori di crescita ricchi di piastrine per il trattamento di difetti della cartilagine a tutto spessore o osteocondrali: risultati preliminari. J Orthop Surg (Hong Kong) 2020; 28(1):2309499019887547.
  105. Svantesson E, Hamrin Senorski E, Kristiansson F, Alentorn-Geli E, Westin O, Samuelsson K. Confronto delle lesioni concomitanti e dell’esito riportato dal paziente in pazienti che hanno subito sia la ricostruzione primaria che quella di revisione del LCA: uno studio del registro nazionale. J Orthop Surg Res 2020; 15(1):9.
  106. Danielsson A, Horvath A, Senorski C, Alentorn-Geli E, Garrett WE, Cugat R, Samuelsson K, Hamrin Senorski E. Il meccanismo delle lesioni al tendine del ginocchio: una revisione sistematica. BMC Muscoloscheletrico Disord 2020; 21(1):641.
  107. Samitier G, Vinagre G, Alentorn-Geli E, Sava M, Cugat R. Tecnica di trapianto di alloinnesto meniscale all-artroscopico con tappi ossei e suture precaricate. Arthrosc Tech 2020; 9(9):e1357-e1362.
  108. Alentorn-Geli E, Cuscó X, Navarro J, Seijas R, Barastegui D, Samitier G, Steinbacher G, Álvarez-Diaz P, Ramírez J, Cugat R. Riparazione meniscale circonferenziale-circostante (“sandwich”): una tecnica di salvataggio per salvare il menisco. Arthrosc Tech 2020; 9(10):e1467-e1473.
  109. Samitier G, Vinagre G, Laiz P, García-Balletbó M, Sava M, Alentorn-Geli E, Cugat-Bertomeu R. Riparazione della cartilagine: cosa funziona nelle ginocchia artritiche giovani. J Clin Orthop 2020; 5(1):8-14.
  110. Hohman E, Glatt V, Tetsworth K, Alentorn-Geli E, Bak K, Beitzel K, et al. Decompressione subacromiale in pazienti con conflitto della spalla con cuffia dei rotatori intatta: una dichiarazione di consenso di esperti che utilizza la tecnica Delphi modificata confrontando i chirurghi della spalla nordamericani con quelli europei. Artroscopia 2022; 38(4):1051-1065. 
  111. Alentorn-Geli E, Laiz P, Ferré-Aniorte A, Seijas R, Álvarez-Díaz P, Cuscó X, Sánchez C, García L, García-Balletbó M, Cugat R. Cellule MUSE (Multilineage-Differentiating Stress-Enlonger) in ortobiologici: sono il futuro? J Reg Med 2021; 1(1):44-47.

Pubblicazioni sottoposte a valutazione inter pares (nazionali)

  1. Guirro P, Pérez D, Gil S, Alentorn-Geli E. Dolore meccanico non traumatico al ginocchio in un paziente di 16 anni di età. Casos Clínicos de Residentes en Cirugía Ortopédica y Traumatología, 2011 (ISBN 978-84-7989-690-4).
  2. Gil S, Alentorn-Geli E, Guirro P, Pérez D. Mioepitelioma dei tessuti molli del piede. Casos Clínicos de Residentes en Cirugía Ortopédica y Traumatología, 2011 (ISBN 978-84-7989-690-4).
  3. Guirro P, Gil S, Lozano C, Alentorn-Geli E, Pidemunt G, Puig L, De Zabala S, Ginés A. L’angolo intermetatarsale è uno strumento radiologico accurato per determinare il tipo di osteotomia più adeguato nel trattamento dell’alluce valgo? [¿Es el ángulo intermetatarsiano una herramienta radiológica eficaz para determinar el tipo de osteotomía más adecuada en el tratamiento del hallux valgus?] Revista del Pie y Tobillo 2012;26:28-33.
  4. Alentorn-Geli E, Mendiguchia J. Lesioni muscolari e legamentose nello sport. Ulteriori indicazioni. Arch Sports Med J 2012; 29:Editoriale.
  5. Alentorn-Geli E, Piñol I, Valverde D, Pidemunt G, Puig L, Cebamanos J. Infiltrazione di collagenasi da Clostridium histolyticum per il trattamento della malattia di Dupuytren: risultati preliminari. Rev Cir Ortop Traumatol 2012;3:19-23.
  6.  Cugat R, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Rius M, Boffa J, Sala E, Grossi S, Cuscó X, Seijas R, Mauri E, Cervera M, Navarro J, García-Balletbó M. Tratamiento de las lesiones osteocondrales en el fútbol, Real Federación Española de Futbol (2017), Madrid, España.

Capitoli di libri (pubblicazioni internazionali)

  1. Alentorn-Geli E, Puig L. Osteoartrite nello sport e nell’esercizio fisico: fattori di rischio e strategie preventive. In: Rothschild B (a cura di). Osteoartrite. 2011. InTech, Editore ad accesso aperto, Fiume, Croazia (ISBN 9789535100638).
  2. Mendiguchia J, Alentorn-Geli E, Myer GD. Prevenzione delle lesioni muscolari del tendine del ginocchio nello sport. In: Doral MN, Karlsson J (a cura di). Infortuni sportivi: prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. 2014 Springer-Verlag, Berlino, Germania (ISBN 9783642365683).
  3. Alentorn-Geli E, Cole BJ, Cugat R. Partecipazione sportiva e rischio di artrosi del ginocchio. In: Doral MN, Karlsson J (a cura di). Infortuni sportivi: prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. 2014 Springer-Verlag, Berlino, Germania (ISBN 9783642365683).
  4. Alentorn-Geli E, Samuelsson K, Puig-Verdié L. Partecipazione sportiva e rischio di artrosi dell’anca. In: Doral MN, Karlsson J (a cura di). Infortuni sportivi: prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. 2014 Springer-Verlag, Berlino, Germania (ISBN 9783642365683).
  5. Alentorn-Geli E, Samuelsson K, Karlsson J. Partecipazione sportiva e rischio di artrosi della caviglia. In: Doral MN, Karlsson J (a cura di). Infortuni sportivi: prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. 2014 Springer-Verlag, Berlino, Germania (ISBN 9783642365683).
  6. Alentorn-Geli E, Mendiguchia J, Myer GD. Prevenzione delle lesioni al ginocchio nei calciatori. In: Doral MN, Karlsson J (a cura di). Infortuni sportivi: prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. 2014, Springer-Verlag, Berlino, Germania (ISBN 9783642365683).
  7. Alentorn-Geli E, Barco R, Antuña S. Fratture-lussazioni del gomito. In: Rodríguez-Merchán EC e Rubio-Suárez JC (a cura di). Fratture complesse degli arti. Diagnosi e gestione. 2014, Springer-Verlag, Berlino, Germania (ISBN 9783319044408).
  8. Alentorn-Geli E, Stuart JJ, Choi JHJ, Moorman CT III. Lesioni ai legamenti collaterali. In: Miller MD (a cura di). Aggiornamento delle conoscenze ortopediche: Medicina dello sport 5. 2015, AAOS, Rosemont IL, Stati Uniti.
  9. Alentorn-Geli E, Choi JHJ, Stuart JJ, Taylor DC, Moorman CT III. Riparazione del menisco dall’interno verso l’esterno e verso l’esterno assistita da artroscopia. In: Scott WN (a cura di) Insall & Scott: Chirurgia del ginocchio, 6a edizione. 2016; Elsevier, Filadelfia, Pennsylvania, Stati Uniti.
  10. Choi JHJ, Alentorn-Geli E, Stuart JJ, Moorman CT III. Ricostruzione dell’angolo posterolaterale con tunnel a base fibulare. In: Fu FH (a cura di) Master Tecniche in Chirurgia Ortopedica: Medicina dello Sport 2016; Lippincott Williams & Wilkins e Wolters Kluwer, Philadephia, PA, USA. 
  11. Choi JHJ, Alentorn-Geli E, Stuart JJ. Fratture da stress. In: Moorman CT III e Kirkendal D (a cura di) Medicina dello sport per il residente ortopedico 2016; Società editrice scientifica mondiale, Singapore.
  12. Stuart JJ, Alentorn-Geli E, Choi JHJ. Lesioni ai legamenti collaterali. In: Moorman CT III e Kirkendal D (a cura di) Medicina dello sport per il residente ortopedico 2016; Società editrice scientifica mondiale, Singapore.
  13. Assenmacher AT, Alentorn-Geli E, Sperling JW. Evoluzione della tecnologia delle componenti omerali nell’artroplastica inversa della spalla. In: Dines D, Dines J, Edwards B (a cura di). Artroplastica inversa della spalla. 2016; Thieme, New York, USA (in stampa).
  14. Cugat R, Alentorn-Geli E, Boffa JM, Cuscó X, García-Balletbó M, Laiz P, Mauri E, Rius M. Terapia del fattore di crescita per la rigenerazione tendinea. In: Canata GL, d’Hooghe P, Hunt KJ (a cura di). Muscoli e tendini. Valutazione e gestione. 2017; Springer, Berlino, Germania.
  15. Llusa M, Alvarez P, Casañas J, Cuscó X, Morro R, Seijas R, Alentorn-Geli E, Barastegui R, Cugat R. Sindrome di Platt. Una complicanza nervosa associata a lesioni ai legamenti. In: Hirschmann MT, Kon E, Samuelsson K, Denti M, Dejour D (a cura di). ESSKA Instructional Course Lecture Book 2021, Springer, Berlino, Germania.
  16. Samitier G, Alentorn-Geli E, Filardo G, Aicale R, Tarulli FR, Maffulli N, Trams E, Kaminska KK, Pmianowski S, Kaminski R, Sánchez M, Delgado D, Garate A, Sánchez P, Bilbao AM, Fiz N, Dallo I, Kumar V, Gobbi A, Cugat R. Terapie biologiche in ortopedia e medicina dello sport. In: Hirschmann MT, Kon E, Samuelsson K, Denti M, Dejour D (a cura di). ESSKA Instructional Course Lecture Book 2021, Springer, Berlino, Germania.

Libri e capitoli di libri (pubblicazioni nazionali)

  1. Alentorn-Geli E. Tratamiento sintomático de la fibromialgia mediante vibraciones mecánicas. 2008 Dipòsit Digital de la UB, Barcellona, Spagna (ISBN 9788469209172).
  2. Alentorn-Geli E, Cuscó X, Seijas R, Barastegui D, Samitier G, Steinbacher G, Álvarez P, Cugat R. Trasplante meniscal. In: Plan Nacional de Formación en Artroscopia. Asociación Española de Artroscopia (AEA) (2021), Madrid, Spagna.
  3. Alentorn-Geli E, Foruria AM, Ruiz V. Epicondilitis y plicas intraarticulares. In: Plan Nacional de Formación en Artroscopia. Asociación Española de Artroscopia (AEA) (2021), Madrid, Spagna. 
  4. Alentorn-Geli E, Foruria AM, Masegosa A. Tratamiento artroscópico de la artrosis y rigidez del codo. In: Plan Nacional de Formación en Artroscopia. Asociación Española de Artroscopia (AEA) (2021), Madrid, Spagna.

PUBBLICAZIONI DI FILE VIDEO

  1. Musahl V, Kalawadia JV, Rahnemai-Azar AA, Alentorn-Geli E, Bergin MA, Fu FH. Trapianto di allotrapianto meniscale artroscopico-assistito con suture periferiche posteriori. Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Università di Pittsburgh, Pittsburgh PA, USA. VUMEDI, 2014.
  2. Elhassan BT, Alentorn-Geli E, Assenmacher AT, Wagner ER. Trasferimento del tendine del trapezio inferiore assistito da artroscopia per lesioni massicce e irreparabili della cuffia dei rotatori postero-superiore. Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinicl, Rochester, MN, USA. VUMEDI, 2016.

COMUNICAZIONI ORALI E POSTER

Abstracts e/o Atti (presentazioni orali – internazionali)

  1. Cugat R, Alentorn-Geli E, Álvarez P, Cuscó X, García-Balletbó M, Rius M, Samitier G, Seijas R, Steinbacher G. Un nuovo dispositivo per misurare le instabilità rotatorie del ginocchio. 11° Incontro internazionale del gruppo di studio PCL (2008). Mykonos, Grecia.
  2. Cugat R, Alentorn-Geli E, Álvarez P, Cuscó X, Seijas R. Legamento crociato anteriore: risultati del portale transtibiale e anteromediale a fascio singolo. 25° Anniversario della Società Brasiliana di Chirurgia del Ginocchio (2008), Trancoso, Brasile.
  3. Leal-Blanquet J, Hinarejos P, Puig-Verdié L, Montserrat F, Alentorn-Geli E, Caceres E. Uno studio correlazionale tra KSS, WOMAC e SF-36 in pazienti in lista d’attesa per la sostituzione totale del ginocchio. 14° Congresso della Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia – ESSKA (2010), Oslo, Norvegia.
  4. Leal-Blanquet J, Torres-Claramunt R, Alentorn-Geli E, Pelfort X, Hinarejos P, Puig L. Uno studio correlazionale tra KSS, WOMAC e SF-36 in pazienti in lista d’attesa per la sostituzione totale del ginocchio. 8° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2011), Rio de Janeiro, Brasile.
  5. Alentorn-Geli E, Espiga X. Instabilità complessa del gomito. Presentazione del caso. “Corso internazionale avanzato di chirurgia del gomito”, 2014, Madrid, Spagna.
  6. Alentorn-Geli E, Pelfort X, Mingo F, Lizano Díez X, Leal-Blanquet J, Torres-Claramunt R, Puig-Verdié L. Caratteristiche morfologiche tibiali e femorali come fattori di rischio per le lesioni del legamento crociato anteriore nei maschi. 15° Congresso della Federazione Europea delle Associazioni Nazionali di Ortopedia e Traumatologia (EFORT 2014), Londra, Regno Unito.
  7. Alentorn-Geli E, Samitier G, Torrens C, Santana F, Puig-Verdié L, Wright TW. Artroplastica inversa della spalla: revisione sistematica e meta-analisi di esiti clinici, reinterventi, revisioni, problemi e complicanze. 15° Congresso della Federazione Europea delle Associazioni Nazionali di Ortopedia e Traumatologia (EFORT 2014), Londra, Regno Unito.
  8. Guirro P, Alentorn-Geli E, Santana F, Puig L, Torrens C. Differenze minime clinicamente importanti nel dolore, nella funzione e nella forza dopo protesi di spalla inversa. 15° Congresso della Federazione Europea delle Associazioni Nazionali di Ortopedia e Traumatologia (EFORT 2014), Londra, Regno Unito. 
  9. Alentorn-Geli E, Guirro P, Santana F, Puig L, Torrens C. Trattamento delle sequele della frattura omerale prossimale. Confronto tra emiartroplastica e artroplastica totale della spalla inversa. 15° Congresso della Federazione Europea delle Associazioni Nazionali di Ortopedia e Traumatologia (EFORT 2014), Londra, Regno Unito.
  10. Ramón S, Alentorn E, Álvarez P, Unzurrunzaga R, Seijas R, Cuscó X, Barastegui D, Lama N, Álvarez X, Cugat R. Differenze nella riabilitazione postoperatoria dopo artroplastica inversa della spalla eseguita per disturbi traumatici rispetto a quelli degenerativi. I Congreso Conjunto ASES-AAHC – IX Congreso Argentino de Cirugía y Rehabilitación de Hombro y Codo (2017). Buenos Aires, Argentina.
  11. Shukla DR, Alentorn-Geli E, Assenmacher AT, Fitzsimmons JS, O’Driscoll SW. Diametro radiale del collo come guida per il dimensionamento dello stelo protesico. XVII Congresso della Società Europea di Chirurgia della Spalla e del Gomito (2017), Berlino, Germania. 
  12. Samuelsson K, Magnussen RA, Alentorn-Geli E, Krupic F, Spindler KP, Johansson C, Forssblad M, Karlsson J. Punteggio equivalente per lesioni al ginocchio e osteoartrite dopo 12 e 24 mesi dalla ricostruzione del legamento crociato anteriore – risultati dal registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. 11° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2017), Shanghai, Cina.
  13. Samuelsson K, Desai N, Andernord D, Sundemo DS, Alentorn-Geli E, Musahl V, Fu FH, Forssblad M, Karlsson J. Chirurgia di revisione nella ricostruzione del legamento crociato anteriore – uno studio di coorte su 17.682 pazienti utilizzando la lista di controllo anatomica del punteggio per la ricostruzione del legamento crociato anteriore applicata al registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. 11° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2017), Shanghai, Cina.
  14. Hamrin-Senorski E, Sundemo DS, Murawski CD, Alentorn-Geli E, Musahl V, Fu FH, Desai N, Stalman A, Samuelsson K. Nessuna differenza nel miglioramento della funzione soggettiva del ginocchio tra le tecniche chirurgiche di ricostruzione del legamento crociato anteriore a fascio singolo a due anni di follow-up – uno studio di coorte del registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. 11° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2017), Shanghai, Cina.
  15. Barastegui D, Alentorn-Geli E. Fattori di rischio in lesione del legamento crociato anteriore in 3 stagioni e mezza nei calciatori della Federazione Catalana. Il futuro della medicina del calcio. XXVI Conferenza Internazionale sulla Riabilitazione Sportiva e la Traumatologia (2017), Barcellona, Spagna.
  16. Steinbacher G, Alentorn-Geli E, Alvarado-Calderón M, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Cugat P. Menisco laterale ipermobile negli esiti del calcio e ritorno al gioco dopo la riparazione meniscale. Il futuro della medicina del calcio. XXVI Conferenza Internazionale sulla Riabilitazione Sportiva e la Traumatologia (2017), Barcellona, Spagna.
  17. Cugat R, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Cuscó X, Seijas R, Barastegui D, Navarro J, García-Balletbó M. Rigenerazione della cartilagine utilizzando un nuovo coagulo basato su fattori di crescita per difetti a tutto spessore nei giocatori di calcio. XXVII Conferenza Internazionale di Riabilitazione e Traumatologia dello Sport (2018), Barcellona, Spagna. 
  18. Lazarides A, Alentorn-Geli E, Vinson E, Samuelsson K, Toth A, Moorman CT, Garrett WE, Taylor DC. La tendinopatia rotulea avanzata è associata ad un aumento dei tassi di fallimento dell’autotrapianto osso-tendine rotuleo-osso nelle ricostruzioni del legamento crociato anteriore. Riunione annuale dell’American Orthopaedic Society for Sports Medicine (AOSSM) (2018), San Diego, USA. 
  19. Alentorn-Geli E, Assenmacher AT, Clark NJ, Samuelsen BT, Cofield RH, Sperling JW, Sánchez-Sotelo J. Artroplastica primaria inversa della spalla in pazienti di età superiore agli 80 anni. 28° Congresso della Società Europea di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECEC-ESSSE) (2018), Ginevra, Svizzera.
  20. Alentorn-Geli E. Artroplastica inversa della spalla in pazienti che utilizzano le spalle come articolazioni portanti. Il corso dell’arto superiore (2019), Madrid, Spagna.
  21. Svantesson E, Senorski E, Alentorn-Geli E, Westin O, Sundemo DS, Grassi A, Custovic S, Samuelsson K. Aumento del rischio di revisione del LCA con trattamento non chirurgico di una lesione concomitante del legamento collaterale mediale: uno studio di coorte dal registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. 12ª Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport (ISAKOS) (2019), Cancún, Messico.
  22. Ramírez Haua J, Barastegui Fernández D, Alentorn-Geli E, Álvarez Díaz P, Cugat Bertomeu R, Steinbacher G. Escissione ecoguidata di un frammento osseo infrarotuleo attraverso un’incisione chirurgica. 30° Incontro annuale della Musculoskeletal Ultrasoudn Society (2022), Toledo, Spagna.

Abstract e/o Atti (presentazioni orali – nazionali)

  1. Solà M, Farriols C, Alentorn-Geli E, Muñoz M. Trattamento multidisciplinare per pazienti con fibromialgia. V Incontro con l’intervento comunitario attraverso la medicina di base (2003), Società spagnola per i medici di famiglia, Madrid, Spagna.
  2. Alentorn-Geli E. Trattamento della fibromialgia attraverso la vibrazione di tutto il corpo. Premio I Gemma Rosell (2005). Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  3. Moras G, Alentorn-Geli E. Elettromiografia e fibromialgia dopo esposizione a vibrazioni di tutto il corpo. Incontro di Ricerca, Sport e Disabilità (2005), Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  4. Steinbacher G, Cugat R, Samitier G, Alentorn-Geli E, Álvarez P, Cuscó X, García M, Rius M, Seijas R. Trapianti meniscali: risultati a 3 anni (2007). XXV Incontro Annuale dell’Associazione Spagnola di Artroscopia, Siviglia, Spagna.
  5. Samitier G, Cugat R, Alentorn-Geli E, Álvarez P, Cuscó X, Seijas R. Trapianto meniscale senza tappi ossei: tecnica e risultati. 45° Congresso della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (2008), Valencia, Spagna.
  6. Cugat R, Cuscó X, Álvarez P, Seijas R, Alentorn-Geli E, García M. Uso di fattori di crescita nella ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore. Incontro “Aggiornamento sui fattori di crescita” (2009), Fondazione Garcia-Cugat, Ospedale Quirón, Barcellona, Spagna.
  7. Gil-Gonzalez S, Torres-Claramunt R, Alentorn-Geli E, Marqués-Lopez F, León-García A, Mestre-Cortadella C, Puig-Verdie L. Trattamento della displasia dell’anca attraverso la sostituzione totale dell’anca utilizzando l’impianto conico di Wagner. XII Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia dell’Anca (2010), Bilbao, Spagna.
  8. Gil S, Marqués F, Alentorn-Geli E, León A, Mestre C, Puig L. Valutazione del collasso della componente femorale in protesi d’anca di revisione diritta e curva. Studio comparativo a breve-medio termine. XXIV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (2011). Granollers, Barcellona, Spagna.
  9. Gil S, Ginés-Cespedosa A, Alentorn-Geli E, Bascuas I, Boza R, Puig L, Zabala S. Artrodesi della prima articolazione metatarso-falangea: studio correlazionale in vivo tra angolo di dorsiflessione fuso e pressione plantare sotto l’alluce e le teste metatarsali. XXXIII Congresso Nazionale della Società Spagnola di Medicina e Chirurgia del Piede (2011), Granada, Spagna.
  10. Guirro P, Lozano C, González P, Gil S, Alentorn-Geli E, Pérez D. L’angolo intermetatarsale è uno strumento radiologico efficace per determinare il tipo di osteotomia per il trattamento dell’alluce valgo? XXXIII Congresso Nazionale della Società Spagnola di Medicina e Chirurgia del Piede (2011), Granada, Spagna.
  11. Gil S, Marqués F, Alentorn-Geli E, León A, Mestre C, Puig L. Valutazione del collasso della componente femorale in protesi d’anca di revisione diritta e curva. Studio comparativo a breve-medio termine. 48° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2011), Oviedo, Spagna.
  12. Alentorn-Geli E, Gil S, Ginés-Cespedosa A, Bascuas I, Boza R, Puig L, Zabala S. Artrodesi della prima articolazione metatarso-falangea: studio correlazionale in vivo tra angolo di dorsiflessione fuso e pressione plantare sotto l’alluce e le teste metatarsali. 48° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2011), Oviedo, Spagna.
  13. Alentorn-Geli E, Piñol I, Valverde D, Pidemunt G, Puig L, Cebamanos J. Infiltrazione di collagenasi da Clostridium histolyticum per il trattamento della malattia di Dupuytren: risultati preliminari. XXV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2012), Girona, Catalogna, Spagna.
  14. Donaire M, Bascuas I, Alentorn-Geli E, Gil S, Ginés A, Boza R. Artrodesi della prima articolazione metatarso-falangea: studio correlazionale tra l’angolo di dorsiflessione fuso e le pressioni plantari dinamiche e le variabili cliniche e funzionali. 50° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Riabilitazione e Medicina Fisica (2012), Córdoba, Spagna.
  15. Alentorn-Geli E, Piñol I, Valverde D, Pidemunt G, Puig L, Cebamanos J. Infiltrazione di collagenasi da Clostridium histolyticum per il trattamento della malattia di Dupuytren: risultati preliminari. 49° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2012), Malaga, Spagna.
  16. Alentorn-Geli E, Samitier G, Wright TW, Torrens C. Artroplastica inversa della spalla: revisione sistematica dei risultati clinici. XII Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito – SECHC (2013), Toledo, Spagna.
  17. Alentorn-Geli E, Samitier G, Wright TW, Torrens C. Artroplastica inversa della spalla: revisione sistematica di problemi e complicanze. XII Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito – SECHC (2013), Toledo, Spagna.
  18. Alentorn-Geli E, Samitier Solis G, Torrens Cánovas C, Santana Pérez F, Puig Verdié L, Wright TW. Artroplastica inversa della spalla: revisione sistematica dei risultati e delle complicanze. XXVI Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2013), El Vendrell, Spagna.
  19. Guirro Castellnou P, Hinarejos Gómez P, Leal Blanquet J, Pelfort Lopez X, Torres Claramunt R, Alentorn-Geli E, Puig Verdié L. Asse meccanico nell’artroplastica totale del ginocchio. Valutazione della qualità della vita e della funzione. XXVI Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2013), El Vendrell, Spagna.
  20. Gamba C, Cruz Sanchez M, Alentorn-Geli E, Torres Claramunt R, Marques Lopez F, Puig Verdié L. Trattamento del cut-out di fratture intertrocanteriche. XXVI Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2013), El Vendrell, Spagna.
  21. Alentorn-Geli E, Sorlí L, Alier Fabregó A, Pelfort Lopez X, Portillo E, Horcajada JP, Puig-Verdié L. La sonicazione dell’impianto aumenta l’accuratezza diagnostica per l’infezione nei fallimenti implantari ortopedici ritardati, ma non acuti. XXVI Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2013), El Vendrell, Spagna.
  22. Cruz Sanchez M, Gamba C, Alentorn-Geli E, Torres Claramunt R, Marques Lopez F, Puig Verdié L. Trattamento di salvataggio del cut-out nelle fratture intertrocanteriche dell’anca. XV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia dell’Anca – SECCA (2013), Madrid, Spagna.
  23. Alentorn-Geli E, Leal Blanquet J, Hinarejos Gomez P, Pelfort Lopez X, Guirro Castellnou P, Puig Verdié L. Influenza della gravità radiografica sulla qualità della vita, sul dolore e sulla funzione nei pazienti con artrosi del ginocchio. 50° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2013), Barcellona, Spagna.
  24. Gamba C, Cruz Sanchez M, Alentorn-Geli E, Torres Claramunt R, Marques Lopez F, Puig-Verdie L. Trattamento di salvataggio del cut-out di fratture intertrocanteriche dell’anca. 50° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2013), Barcellona, Spagna.
  25. Alentorn-Geli E, Samitier Solis G, Torrens Cánovas C, Santana Pérez F, Puig Verdié L, Wright TW. Artroplastica inversa della spalla: revisione sistematica dei risultati e delle complicanze. 50° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2013), Barcellona, Spagna.
  26. Alentorn-Geli E, Sorlí L, Alier Fabregó A, Pelfort Lopez X, Portillo E, Horcajada JP, Puig-Verdié L. La sonicazione dell’impianto aumenta l’accuratezza diagnostica per l’infezione nei fallimenti implantari ortopedici ritardati, ma non acuti. 50° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2013), Barcellona, Spagna.
  27. Lizano Díez X, Alentorn-Geli E, Pelfort X, Mingo F, Torres-Claramunt R, Monllau JC. Influenza delle caratteristiche morfologiche tibiofemorali sulla lesione del legamento crociato anteriore nei maschi. XXVII Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SCCOT 2014), Sabadell, Catalogna, Spagna.
  28. Lizano Díez X, Alentorn-Geli E, Marqués F, León A, Mestre C. Artroplastica totale dell’anca di revisione dopo frattura dello stelo femorale. Serie di casi che coinvolgono 5 pazienti. XVI Congresso della Società Spagnola di Chirurgia dell’Anca (SECCA 2014), Madrid, Spagna.
  29. Lizano Díez X, Alentorn-Geli E, Pelfort X, Mingo F, Torres-Claramunt R, Monllau JC. Caratteristiche morfologiche tibio-femorali come fattori di rischio per la lesione del legamento crociato anteriore nei maschi. 51° Congresso della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SECOT 2014), Madrid, Spagna.
  30. Alentorn-Geli E, Leal-Blanquet J, Sanchez JF, Guirro P, Hinarejos P, Monllau JC. Qualità della vita e della funzione dopo artroplastica totale del ginocchio in pazienti di età superiore agli 80 anni. II Congresso della Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio e dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (SEROD – AEA 2014), Siviglia, Spagna.
  31. Alentorn-Geli E, Hinarejos P, Torres-Claramunt R, Marí R, Sanchez JF, Monllau JC. Influenza dell’obesità nella funzione e nella qualità della vita nei pazienti sottoposti ad artroplastica totale del ginocchio. Uno studio di follow-up di 5 anni. II Congresso della Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio e dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (SEROD – AEA 2014), Siviglia, Spagna.
  32. Alentorn-Geli E, Leal- Blanquet J, Fraile A, Guirro P, Hinarejos P, Monllau JC. Realizzazione dell’aspettativa post-operatoria in pazienti sottoposti ad artroplastica totale del ginocchio. Risultati da 1 a 5 anni. II Congresso della Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio e dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (SEROD – AEA 2014), Siviglia, Spagna.
  33. Mingo F, Alentorn-Geli E, Lizano Díez X, Torres-Claramunt R, Pelfor X, Monllau JC. Caratteristiche morfologiche femorali distali e tibiali prossimali nelle lesioni del legamento crociato anteriore. Progressi nei fattori di rischio anatomici nei maschi. II Congresso della Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio e dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (SEROD – AEA 2014), Siviglia, Spagna.
  34. Seijas Vázquez R, Álvarez Díaz P, Ares Rodríguez O, Barastegui Fernández D, Alentorn-Geli E, Cugat R. Deformità dell’anca nei calciatori. Angolo alfa del femore. XXX Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SCCOT 2017), Sitges, Catalogna, Spagna.
  35. Sánchez-Sotelo J, Alentorn-Geli E, Sperling J, Cofield R, Dennison T, Assenmacher A. Reimpianto in due fasi per il trattamento di un’infezione profonda dopo artroplastica della spalla. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  36. Alentorn-Geli E, Sperling J, Cofield R, Sánchez-Sotelo J, Assenmacher A, Clark N. Revisione dell’artroplastica inversa della spalla in pazienti di età superiore agli 80 anni: mortalità, morbilità, complicanze chirurgiche, reinterventi e risultati. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  37. Sánchez-Sotelo J, Alentorn-Geli E, Cofield R, Sperling J, Assenmacher A, Wanderman N. Artroplastica anatomica della spalla con plicatura capsulare posteriore rispetto all’artroplastica inversa della spalla in pazienti con glenoide biconcava (B2): uno studio di coorte abbinato. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  38. Alentorn-Geli E, Sánchez-Sotelo J, Cofield R, Sperling J, Assenmacher A. Plicatura della capsula posteriore per instabilità posteriore intraoperatoria durante l’artroplastica anatomica totale della spalla. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  39. Sánchez-Sotelo J, Alentorn-Geli E, Sperling J, Cofield R, Aronowitz J, Assenmacher A. Attività della vita quotidiana dopo l’artroplastica bilaterale della spalla inversa. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  40. Alentorn-Geli E, Sperling J, Cofield R, Sánchez-Sotelo J, Assenmacher A, Wanderman N. Artroplastica inversa della spalla nelle spalle portanti di pazienti dipendenti dalla sedia a rotelle. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  41. Alentorn-Geli E, Sperling J, Cofield R, Sánchez-Sotelo J, Assenmacher A, Samuelsen B. Artroplastica primaria della spalla inversa in pazienti di età pari o superiore a 80 anni. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  42. Alentorn-Geli E, Sánchez-Sotelo J, Cofield R, Assenmacher A, Wanderman N. Artroplastica inversa della spalla in pazienti con displasia glenoidea. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  43. Sánchez-Sotelo J, Alentorn-Geli E, Sperling J, Cofield R, Assenmacher A, Wanderman N. Artroplastica inversa della spalla in pazienti con amputazione o paralisi dell’arto superiore controlaterale (pazienti con un braccio). XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2017), Minorca, Spagna.
  44. Barastegui D, Álvarez Díaz P, Steinbacher G, Alentorn-Geli E, Boffa JM, Cugat R. Fattori di rischio per lesione del legamento crociato anteriore nei giocatori di calcio durante 3’5 stagioni. 54° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – Congresso della Società Spagnola – SECOT (2017), Barcellona, Spagna.
  45. Navarro J, Rivera E, Cuscó X, Álvarez Díaz P, Alentorn-Geli E, Cugat R. Strumentazione di base e sistemi di posizionamento nell’artroscopia della spalla. 5° Congresso Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) – Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio (SEROD) (2017), Alicante, Spagna.
  46. Alentorn-Geli E, Wagner ER, Werthel JD, Elhassan BT. Trasferimento del tendine del trapezio inferiore assistito da artroscopia aumentato con allotrapianto Aquiles (tecnica di Elhassan) per lesioni irreparabili della cuffia dei rotatori postero-superiore. 5° Congresso Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) – Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio (SEROD) (2017), Alicante, Spagna.
  47. Navarro J, Rivera E, Cuscó X, Álvarez P, Alentorn-Geli E, Cugat R. Strumentazione di base e dispositivi di posizionamento durante l’artroscopia della spalla. 5° Congresso Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) – Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio (SEROD) (2017), Alicante, Spagna.
  48. Alentorn-Geli E, Gotecha D, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Seijas R, Cuscó X, Samuelsson K, Lazárides AL, Cugat R. La presenza di tendinopatia rotulea nell’autotrapianto osso-tendine rotuleo-osso può aumentare il rischio di fallimento dell’innesto del legamento crociato anteriore. 7° Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD) (2019), Santander, Spagna.
  49. Domínguez JM, Fernández-Sarmiento JA, Aguilar D, Granados MM, Morgaz J, Navarrete R, Pérez Arévalo J, Carrillo JM, Alentorn-Geli E, Laiz P, Cugat R. Rigenerazione della cartilagine utilizzando una nuova matrice autologa basata su fattori di crescita per difetti a tutto spessore negli ovini. 7° Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD) (2019), Santander, Spagna.
  50. Domínguez JM, Fernández-Sarmiento JA, Aguilar D, Granados MM, Morgaz J, Navarrete R, Pérez Arévalo J, Carrillo JM, Alentorn-Geli E, Laiz P, Cugat R. Rigenerazione della cartilagine articolare utilizzando una rete di cartilagine ialina e fattori di crescita per lesioni condrali a tutto spessore in un modello ovino. XIX Jornadas GEVO 2019, Associazione Veterinaria Spagnola per Piccoli Animali (AVEPA), León, Spagna.

Altre Brevi Comunicazioni (presentazioni poster – internazionali):

  1. Cugat R, Alentorn-Geli E, Álvarez P, Cuscó X, Seijas R. Trapianto artroscopico di allotrapianto meniscale senza tappi ossei. 7° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2009), Osaka, Giappone.
  2. Leal-Blanquet J, Torres-Claramunt R, Alentorn-Geli E, Pelfort X, Hinarejos P, Puig L. Uno studio correlazionale tra KSS, WOMAC e SF-36 in pazienti in lista d’attesa per la sostituzione totale del ginocchio. 8° Congresso della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2011), Rio de Janeiro, Brasile.
  3. Alentorn-Geli E, Alvarez P, Seijas-Vazquez R, Cugat R, Puig L. Il calcio è davvero associato a un aumento del rischio di osteoartrite? 3ª Conferenza Mondiale sulla Scienza e il Calcio (2012), Gand, Belgio.
  4. Ginés A, Sánchez J, Alentorn-Geli E, Leal J, Gil S, Rigol P, Puig L, de Zabala S. Confronto della qualità della vita tra pazienti in attesa di intervento chirurgico all’alluce valgo e artroplastica totale del ginocchio. 9° Congresso della Società Europea del Piede e della Caviglia (2012), Noordwijk Aan Zee, Paesi Bassi.
  5. Ginés A, Alentorn-Geli E, Martínez-Diaz S, Piñol I, Puig L, de Zabala S, Artrodesi della prima articolazione metatarso-falangea: correlazione tra angolo di dorsiflessione fuso e pressioni plantari. 9° Congresso della Società Europea del Piede e della Caviglia (2012), Noordwijk Aan Zee, Paesi Bassi.
  6. Ginés Cespedosa A, Sánchez Soler J, Alentorn-Geli E, Rigol Ramón P, Puig Verdié L, de Zabala S. Studio di correlazione della qualità della vita con i risultati radiologici e funzionali della chirurgia dell’alluce valgo. 9° Congresso della Società Europea del Piede e della Caviglia (2012), Noordwijk Aan Zee, Paesi Bassi.
  7. Guirro Castellnou P, Martinez Diaz S, Alentorn-Geli E, Santana Perez F, Alier Fabrego A, Puente Palacios I, Torres Claramunt R, Sanchez Soler JF, Puig Verdié L. Frattura patologica dovuta a osteomielite acuta causata da sepsi da Clostridium. Congresso EFFORT (2013), Istanbul, Turchia.
  8. Alentorn-Geli E, Leal-Blanquet J, Guirro P, Hinarejos P, Pelfort X, Puig-Verdié L. Funzionalità e qualità della vita con un’artroplastica totale del ginocchio di oltre 80 anni. 16a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia – ESSKA (2014), Amsterdam, Paesi Bassi.
  9. Cruz-Sanchez M, Gamba C, Alentorn-Geli E, Marqués-Lopez F. Salvataggio per il taglio nell’inchiodamento intramidollare femorale. 15a Federazione europea delle associazioni nazionali di ortopedia e traumatologia – Congresso EFORT (2014), Londra, Regno Unito.
  10. Álvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Ramón S, Marín M, Boffa J, Seijas-Vázquez R, Ares O, Cugat R. Effetti della ricostruzione del legamento crociato anteriore sulle caratteristiche neuromuscolari degli arti inferiori nei giocatori di calcio competitivi. 10° Congresso biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2015), Lione, Francia.
  11. Álvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Boffa J, Rius M, Sala E, Seijas-Vázquez R, Cugat R. Ritorno al gioco dopo la riparazione meniscale all-inside nei giocatori di football competitivi: un follow-up minimo di 5 anni. 10° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2015), Lione, Francia.
  12. Álvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Ramón S, Marín M, Rius M, Sala E, Ares O, Cuscó X, Cugat R. Confronto delle caratteristiche tensiomiografiche tra i muscoli dell’arto inferiore dominante e non dominante nei calciatori maschi. 10° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2015), Lione,  Francia.
  13. Snaebjörnsson T, Hamrin-Senorski E, Ayeni OR, Alentorn-Geli E, Krupic F, Karlsson J, Samuelsson K.   Diametro dell’innesto come predittore per la chirurgia di revisione del legamento crociato anteriore, KOOS e EQ-5D – Uno studio di coorte dal registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio basato su 2.240 pazienti. 11° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2017), Shanghai, Cina.
  14. Álvarez P, Alentorn-Geli E, Ramón S, Steinbacher G, Rius M, Boffa J, Sala E, Seijas R, Barastegui D, Cuscó X, Unzurrunzaga R, Cugat R. Ritorno allo sport dopo la riparazione capsulolabrale artroscopica utilizzando ancore senza nodi nell’instabilità anteriore della spalla nei calciatori: follow-up minimo di 5 anni. I Congreso Conjunto ASES-AAHC – IX Congreso Argentino de Cirugía y Rehabilitación de Hombro y Codo (2017). Buenos Aires, Argentina.
  15. Svantesson E, Sundemo DF, Hamrin-Senorski E, Alentorn-Geli E, Musahl V, Fu FH, Desai N, Stalman A, Samuelsson K. La ricostruzione del legamento crociato anteriore a doppio fascio è superiore alla ricostruzione a fascio singolo in termini di frequenza di revisione: uno studio su 22.460 pazienti del Registro nazionale svedese dei legamenti del ginocchio. 11° Congresso Biennale della Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport – ISAKOS (2017), Shanghai, Cina.
  16. Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Álvarez Díaz P, Barastegui D, Arellano AB, Rius M, Grossi S, Boffa JM, Sala E, Cugat R. Analisi epidemiologica di 125.251 infortuni nel calcio presso Mutualidad Catalana de Futbolistas. Il futuro della medicina del calcio. XXVI Conferenza Internazionale sulla Riabilitazione Sportiva e la Traumatologia (2017), Barcellona, Spagna.
  17. Álvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Marín M, Ramón S, Steinbacher G, Barastegui D, Seijas R, Rius M, Cuscó X, Cugat R. Tensiomiografia per studiare gli effetti della lesione del legamento crociato anteriore nel calcio. Il futuro della medicina del calcio. XXVI Conferenza Internazionale sulla Riabilitazione Sportiva e la Traumatologia (2017), Barcellona, Spagna.
  18. Rius M, Alentorn-Geli E. L’ecografia può essere utile per prevedere il dimensionamento dell’osso del tendine rotuleo autotrapianto nelle lesioni del legamento crociato anteriore. Il futuro della medicina del calcio. XXVI Conferenza Internazionale sulla Riabilitazione Sportiva e la Traumatologia (2017), Barcellona, Spagna.
  19. Steinbacher G, Alentorn-Geli E, Alvarado-Calderón M, Álvarez-Diaz P, Barastegui D, Cugat R. Il menisco laterale ipermobile. Esiti e ritorno al gioco dopo la riparazione meniscale nei calciatori. 18a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia – ESSKA (2018), Glasgow, Regno Unito.
  20. Cuscó X, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Arellano AB, Rius M, Grossi S, Boffa JM, Sala E, Seijas R, Navarro J, Cugat R. Analisi epidemiologica di 13698 infortuni alla caviglia nel calcio presso Mutualidad Catalana de Futbolistas. XXVII Conferenza Internazionale di Riabilitazione e Traumatologia dello Sport (2018), Barcellona, Spagna.
  21. Álvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Barastegui D, Arellano AB, Rius M, Grossi S, Boffa JM, Sala E, Seijas R, Cuscó X, Navarro J, Cugat R. Analisi epidemiologica di 22217 infortuni al ginocchio nel calcio presso Mutualidad Catalana de Futbolistas. XXVII Conferenza Internazionale di Riabilitazione e Traumatologia dello Sport (2018), Barcellona, Spagna.
  22. Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Arellano AB, Rius M, Grossi S, Boffa JM, Sala E, Seijas R, Cuscó X, Navarro J, Cugat R. Distribuzione stagionale di 7555 lesioni al legamento crociato anteriore nel calcio a Mutualidad Catalana de Futbolistas. XXVII Conferenza Internazionale di Riabilitazione e Traumatologia dello Sport (2018), Barcellona, Spagna.
  23. Alentorn- Geli E, Seijas-Vázquez R, Cuscó X, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Català J, Navarro J, Laiz P, García-Balletbó M, Cugat R. Effetti delle cellule rigenerative autologhe di derivazione adiposa nella guarigione e nella funzione della ricostruzione del legamento crociato anteriore. 12ª Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport (ISAKOS) (2019), Cancún, Messico.
  24. Alentorn-Geli E, Gotecha D, Steinbacher G, Álvarez-Díaz P, Barastegui D, Seijas-Vázquez R, Cuscó X, Samuelsson K, Lazarides AL, Cugat R. La tendinopatia rotulea aumenta il rischio di fallimento dell’autotrapianto osso-tendine rotuleo-osso dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore. 12ª Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport (ISAKOS) (2019), Cancún, Messico.
  25. Alentorn-Geli E, Seijas R, Martínez-De la Torre A, Cuscó X, Navarro J, Barastegui D, Cugat R. Somministrazione intraoperatoria di cellule staminali di derivazione adiposa dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore. 19a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso Virtuale.
  26. Alentorn-Geli E, Navarro J, Cuscó X, Seijas R, Barastegui D, Cugat R. Riparazione della cartilagine utilizzando una matrice autologa composta da chip di cartilagine ialina e fattori di crescita ricchi di piastrine in individui giovani. 19a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso Virtuale.
  27. Svantesson E, Alentorn-Geli E, et al. Pazienti che hanno subito sia la ricostruzione primaria che quella di revisione del LCA. In che modo le lesioni concomitanti e l’esito riportato dal paziente differiscono tra gli interventi chirurgici? 19° Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso Virtuale.
  28. Alentorn-Geli E, et al. Risultati a 2 anni dopo il trattamento endoscopico della sindrome del dolore trocanterico maggiore. 19a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso Virtuale.
  29. Alentorn-Geli E, et al. Ritorno al gioco dopo l’intervento chirurgico di revisione del LCA associato alla tenodesi della fascia lata nei calciatori professionisti: uno studio retrospettivo. 19a Società europea di traumatologia dello sport, chirurgia del ginocchio e artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso virtuale.
  30. Alentorn-Geli E, et al. Esposizione alle radiazioni dalla fluoroscopia con tutore a U durante l’artroscopia dell’anca. 19a Società europea di traumatologia dello sport, chirurgia del ginocchio e artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso virtuale.
  31. Risultati della chirurgia artroscopica dell’anca nei calciatori under 16. 19a Società europea di traumatologia dello sport, chirurgia del ginocchio e artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso virtuale.

Altre Brevi Comunicazioni (presentazioni poster – nazionali):

  1. Piñol I, Espiga X, Alentorn-Geli E, Lozano C, Puig L. Tumore del gomito anteriore per borsite bicipitoradiale sintomatica: segnalazione di 3 casi. XXIV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (2011). Poster. Granollers, Barcellona, Spagna.
  2. Gil S, Ginés-Cespedosa A, Alentorn-Geli E, Pidemunt G, Puig L, Zabala S. Trattamento chirurgico dell’alluce varo mediante osteotomia a chevron inverso. XXIV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (2011). Granollers, Barcellona, Spagna.
  3. Alentorn-Geli E, Ginés-Cespedosa A, Gil S, Piñol I, Martínez-Diaz S, Puig L, Zabala S. Mioepitelioma benigno dei tessuti molli nel piede con degenerazione sarcomatosa di alto grado. XXIV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (2011). Granollers, Barcellona, Spagna.
  4. Gil S, Ginés-Cespedosa A, Alentorn-Geli E, Pidemunt G, Puig L, Zabala S. Trattamento chirurgico dell’alluce varo mediante osteotomia a chevron inverso. XXXIII Congresso Nazionale della Società Spagnola di Medicina e Chirurgia del Piede (2011), Granada, Spagna.
  5. Alentorn-Geli E, Ginés-Cespedosa A, Gil S, Piñol I, Martínez-Diaz S, Puig L, Zabala S. Mioepitelioma benigno dei tessuti molli nel piede con degenerazione sarcomatosa di alto grado. XXXIII Congresso Nazionale della Società Spagnola di Medicina e Chirurgia del Piede (2011), Granada, Spagna.
  6. Piñol I, Espiga X, Alentorn-Geli E, Lozano C, Puig L. Tumore anteriore del gomito per borsite bicipitoradiale sintomatica: segnalazione di 3 casi. 48° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2011), Oviedo, Spagna.
  7. Lozano C, Marqués F, González P, Guirro P, Alentorn-Geli E, León A, Puig L, Mestre C. Uso dello stelo femorale corto nella sostituzione totale dell’anca per necrosi avascolare e deformità femorale prossimale. Un caso clinico. 48° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2011), Oviedo, Spagna.
  8. Gil S, Ginés-Cespedosa A, Alentorn-Geli E, Pidemunt G, Puig L, Zabala S. Trattamento chirurgico dell’alluce varo mediante osteotomia a chevron inversa. 48° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2011), Oviedo, Spagna.
  9. Alentorn-Geli E, Ginés-Cespedosa A, Gil S, Piñol I, Martínez-Diaz S, Puig L, Zabala S. Mioepitelioma benigno dei tessuti molli nel piede con degenerazione sarcomatosa di alto grado. 48° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2011), Oviedo, Spagna.
  10. Alentorn-Geli E, Valverde D, Piñol I, Espiga X, Pidemunt G, Puig L, Cebamanos J. Lussazione posteriore recidivante isolata della testa radiale in una femmina adulta. XXV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2012), Girona, Catalogna, Spagna.
  11. Piñol I, Pidemunt G, Alentorn-Geli E, Cebamanos J, Fontecha C, Roca I, Puig L. Miglioramenti nella rimozione dell’osteoma osteoide attraverso la scintigrafia ossea intraoperatoria. XXV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2012), Girona, Catalogna, Spagna.
  12. Perez Prieto D, Ginés A, Alentorn-Geli E, Rigol P, Pelfort X, De Zabala S. Piede catastrofico. Un caso clinico. XXV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2012), Girona, Catalogna, Spagna.
  13. Perez D, Ginés A, Alentorn-Geli E, Rigol R, Pelfort X, De Zabala S. Amputazione transtibiale secondaria a un piede catastrofico. 34° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Medicina e Chirurgia del Piede e della Caviglia (2012), León, Spagna.
  14. Alentorn-Geli E, Sanchez JF, Gamba C, Puig L. Rischio di osteoartrite nel calcio. 49° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2012), Malaga, Spagna.
  15. Alentorn-Geli E, Valverde D, Piñol I, Espiga X, Pidemunt G, Puig L, Cebamanos J. Lussazione posteriore recidivante isolata della testa radiale in una femmina adulta. 49° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2012), Malaga, Spagna.
  16. Pérez Prieto D, Ginés Cespedosa A, Alentorn-Geli E, Piñol Jurado I, Mingo Fernández F, Rigol Ramón P, Pelfort Lopez X, Zabala Ferrer S. Piede catastrofico. Un caso clinico. 49° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2012), Malaga, Spagna.
  17. Piñol Jurado I, Pidemunt Moli G, Alentorn-Geli E, Cebamanos Celma J, Valverde Vilamala D, Garcia Fontecha C, Roca Bielsa I, Puig Verdié L. Miglioramenti nella rimozione dell’osteoma osteoide attraverso la scintigrafia intraoperatoria. 49° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2012), Malaga, Spagna.
  18. Cruz Sanchez M, Alentorn-Geli E, Pidemunt Moli G, Martinez Diaz S, Puig Verdie L. Artroplastica di resezione come procedura di salvataggio in un paziente con infezione, malattia degenerativa delle articolazioni e instabilità del gomito. XXVI Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2013), El Vendrell, Spagna.
  19. Alentorn-Geli E, Espiga Tugas X, Valverde Vilamala D, Sanchez Soler JF, Gamba C, Guirro Castellnou P, Puig Verdié L. Infezione da artroplastica totale del gomito con Candida albicans trattata mediante artroplastica di resezione. XXVI Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SCCOT (2013), El Vendrell, Spagna.
  20. Alentorn-Geli E, Espiga Tugas X, Valverde Vilamala D, Sanchez Soler JF, Gamba C, Puig Verdié L. Infezione dell’artroplastica totale del gomito: revisione sistematica e presentazione del caso. 50° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2013), Barcellona, Spagna.
  21. Guirro Castellnou P, Martinez Diaz S, Alentorn-Geli E, Cruz Sanchez M, Alier Fabregó A, Puig Verdié L. Procedura di salvataggio del mancato consolidamento e del fallimento dell’impianto nelle fratture dell’anca sottotrocanterica in un paziente trattato con bifosfonati. 50° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2013), Barcellona, Spagna.
  22. Lizano Díez X, Alentorn-Geli E, Marqués F, León A, Mestre C. Frattura dello stelo femorale come causa di fallimento dell’artroplastica totale dell’anca. XXVII Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SCCOT 2014), Sabadell, Catalogna, Spagna.
  23. Seijas Vázquez R, Barastegui Fernández D, Álvarez Díaz P, Steinbacher G, Alentorn-Geli E, Cugat R. La posizione del calciatore influenza la lesione del legamento crociato anteriore? Uno studio comparativo tra attaccanti e difensori. XXX Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SCCOT 2017), Sitges, Catalogna, Spagna.
  24. Seijas Vázquez R, Barastegui Fernández D, Cuscó X, Alentorn-Geli E, Álvarez Díaz P, Cugat R. Causa rara di debolezza muscolare dello psoas in un paziente con zoppia indolore. Un caso clinico. XXX Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SCCOT 2017), Sitges, Catalogna, Spagna.
  25. Seijas R, Barastegui D, Álvarez-Díaz P, Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Cugat R. Il portiere è davvero affetto da lesione del legamento crociato anteriore nel calcio? XII Congresso Biennale della Società Spagnola di Traumatologia dello Sport (2017), Pontevedra, Spagna.
  26. Seijas Vázquez R, Barastegui Fernández D, Álvarez Díaz P, Steinbacher G, Alentorn-Geli E, Cugat R. Le lesioni acute del legamento crociato anteriore dipendono dalla posizione del giocatore nel calcio. Uno studio comparativo tra attaccanti e difensori. XII Congresso Biennale della Società Spagnola di Traumatologia dello Sport (2017), Pontevedra, Spagna.
  27. Alentorn-Geli E, Cofield R, Sánchez-Sotelo J, Sperling J, Assenmacher A. Dennison T. Gestione dell’infezione profonda ematogena acuta o ritardata dopo artroplastica della spalla con irrigazione, sbrigliamento e ritenzione dei componenti. XIV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (2017), Minorca, Spagna.
  28. Barastegui D, Seijas R, Cuscó X, Alentorn-Geli E, Álvarez-Díaz P, Cugat R. Causa rara di debolezza muscolare dello psoas in un paziente con zoppia indolore. Un caso clinico. 5° Congresso Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) – Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio (SEROD) (2017), Alicante, Spagna.
  29. Alentorn-Geli E, Steinbacher G, Barastegui D, Álvarez-Diaz P, Ramírez Haua J, Cugat R. Il trattamento del menisco laterale ipermobile nei giocatori di calcio. 7° Congresso Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) – Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio (SEROD) (2019), Santander, Spagna. 

CONFERENZE

Lezioni a Congressi Internazionali

  1. Alentorn-Geli E. Come preparare una revisione sistematica. Relatore invitato alla conferenza del corso didattico “Come fare una ricerca corretta” per il tema “Come preparare una revisione sistematica”, Società europea di traumatologia dello sport, chirurgia del ginocchio e artroscopia (ESSKA) (2014), Amsterdam, Paesi Bassi.
  2. Alentorn-Geli E. Trattamento chirurgico delle lesioni muscolari del quadricipite. VIII Workshop della rete MuscleTech (2016), Barcellona, Spagna.
  3. Alentorn-Geli E. Fattori di rischio per le lesioni del retto femorale. VIII Workshop della rete MuscleTech (2016), Barcellona, Spagna.
  4. Alentorn-Geli E. Co-chair della Tavola Rotonda “Lesioni muscolari: diagnostica e classificazione. VIII Workshop della rete MuscleTech (2016), Barcellona, Spagna.
  5. Alentorn-Geli E. Diagnosi di instabilità posterolaterale e anteriore combinata del ginocchio. 1° Summit PCL (2017), Barcellona, Spagna.
  6. Alentorn-Geli E. Casi di discussione: Lesione combinata PCL + PLC in un paziente pediatrico. 1° Summit PCL (2017), Barcellona, Spagna.
  7. Alentorn-Geli E. Difetti della cartilagine del ginocchio. Ponteggi. VIII Congresso della Fondazione Garcia Cugat (2017), Madrid, Spagna.
  8. Alentorn-Geli E. Diagnosi di instabilità posterolaterale e anteriore combinata del ginocchio. 2° Summit PCL (2018), Barcellona, Spagna.
  9. Alentorn-Geli E. Casi di discussione: Lesione combinata PCL + PLC in un paziente pediatrico. 2° Summit PCL (2018), Barcellona, Spagna.
  10. Alentorn-Geli E. Lesioni del labbro glenoideo nei giocatori di calcio. IX Congresso Internazionale della Fondazione Garcia Cugat (2018), Cordoba, Spagna.
  11. Alentorn-Geli E. Soluzioni per la riparazione e la rigenerazione della cartilagine. Flow 50 e CarGel. IX Congresso Internazionale della Fondazione Garcia Cugat (2018), Cordoba, Spagna. 
  12. Alentorn-Geli E. Diagnosi di instabilità posterolaterale e anteriore combinata del ginocchio. 3° Summit PCL (2019), Barcellona, Spagna.
  13. Alentorn-Geli E. Casi di discussione: Lesione combinata PCL + PLC in un paziente pediatrico. 3° Summit PCL (2019), Barcellona, Spagna.
  14. Alentorn-Geli E. Tendinopatia rotulea negli atleti umani. Incontro equino VA3 (2019), Monaco di Baviera, Germania.
  15. Alentorn-Geli E. Artroplastica osteocapsulare per l’artrosi della spalla in pazienti giovani. Borsa di studio itinerante Philippe Hardy 2019. Riunione dei membri della European Shoulder Associates (ESA), Società europea di traumatologia dello sport, chirurgia del ginocchio e artroscopia (ESSKA) (2019), Istanbul, Turchia.
  16. Alentorn-Geli E. Trasferimenti tendinei per lacerazioni irreparabili della cuffia dei rotatori. Borsa di studio itinerante Philippe Hardy 2019. Riunione dei membri dell’European Shoulder Associates (ESA), Società europea di traumatologia dello sport, chirurgia del ginocchio e artroscopia (ESSKA) (2019), Atene, Grecia.
  17. Alentorn-Geli E. Borsa di studio itinerante Philippe Hardy 2019. Riunione dei membri della European Shoulder Associates (ESA), Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2019), Madrid, Spagna.
  18. Alentorn-Geil E. Opzioni terapeutiche per le lesioni del legamento crociato posteriore. Webinar MEDI (2019). Riunione virtuale.
  19. Alentorn-Geli E. Opzioni terapeutiche per le lacerazioni irreparabili della cuffia dei rotatori. Società boliviana di chirurgia ortopedica e traumatologia (SBOLOT) (2019), incontro virtuale.
  20. Alentorn-Geli E. Lesioni meniscali. Dalla semplice sutura al trapianto meniscale. Società boliviana di chirurgia ortopedica e traumatologia (SBOLOT) (2019), incontro virtuale.
  21. Alentorn-Geli E. Moderatore: Terapie biologiche nei disturbi della spalla e del gomito. 14° Congresso Internazionale di Chirurgia della Spalla e del Gomito (ICSES) (2019), Buenos Aires, Argentina.
  22. Alentorn-Geli E. Co-presidente ICL: Artroplastica della spalla Revsion. 14° Congresso Internazionale di Chirurgia della Spalla e del Gomito (ICSES) (2019), Buenos Aires, Argentina.
  23. Alentorn-Geli E. Considerazioni per il ritorno allo sport: l’esperienza spagnola. Nei test di ritorno allo sport ICL dopo la ricostruzione del LCA: dovremmo farlo? 12ª Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport (ISAKOS) (2019), Cancún, Messico.
  24. Alentorn-Geli E. Opzioni terapeutiche nelle lesioni del legamento crociato posteriore, MEDI Webinar (2020), Barcellona, Spagna.
  25. Alentorn-Geli E. Trasferimento del tendine del trapezio inferiore. Le mie indicazioni e la mia esperienza. Webinar sulle lacerazioni massicce della cuffia dei rotatori (2020), riunione virtuale.
  26. Alentorn-Geli E. L’età adolescenziale e l’instabilità. European Shoulder Associates (ESA) Closed Meeting, European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy (ESSKA) (2020), Virtual Meeting.
  27. Alentorn-Geli E. Lezioni apprese sullo spaziatore subacromiale, sulla ricostruzione capsulare superiore e sui trasferimenti tendinei al Congresso internazionale di chirurgia della spalla e del gomito (ICSES) 2019 (2020), incontro virtuale.
  28. Alentorn-Geli E e Monllau JC. Moderatori per il trattamento ICL delle lesioni del legamento crociato posteriore. 19ª Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso Virtuale.
  29. Alentorn-Geli E. Come trovare un buon mentore per la tua residenza e come giovane ricercatore? In: Simposi residenti ESSKA Young Surgeon’s Forum: Come avere successo come residente nel 2021? 19ª Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2021), Congresso Virtuale.
  30. Alentorn-Geli E. 4° Vertice PCL, Moderatore di webinar (2021), Barcellona, Spagna.
  31. Alentorn-Geli E. Trattamento chirurgico di lesioni isolate del legamento crociato posteriore . 4° Summit PCL (2021), Barcellona, Spagna.
  32. Alentorn-Geli E. Consenso sulla diagnosi e il trattamento delle lesioni del legamento crociato posteriore. 4° Summit PCL (2021), Barcellona, Spagna.
  33. Alentorn-Geli E. Moderatore. Tavola rotonda con esperti 1: Diagnosi e trattamento delle lesioni del legamento crociato posteriore. 4° Summit PCL (2021), Barcellona, Spagna.
  34. Alentorn-Geli E. Moderatore. Tavola rotonda con esperti 2: Discussioni di casi. 4° Summit PCL (2021), Barcellona, Spagna.
  35. Alentorn-Geli E. 2° Congresso Virtuale della Giornata Internazionale del Ginocchio (2021), Moderatore della Sessione Cartilagine/PCL, Barcellona, Spagna.
  36. Alentorn-Geli E. Aggiornamento PCL 2021, 2° Congresso Virtuale della Giornata Internazionale del Ginocchio, Sessione Cartilagine/PCL, Barcellona, Spagna.
  37. Alentorn-Geli E. Perché preferisco il trasferimento del tendine del trapezio inferiore per le lacerazioni irreparabili della cuffia dei rotatori postero-superiore. Mini Battle Series – Percorso a spalla di Atene (2021), Atene, Grecia.
  38. Alentorn-Geli E. Riparazione della cuffia dei rotatori con aumento biologico. Corso Internazionale Online di Artroscopia della Spalla e del Gomito, Società Latinoamericana della Spalla e del Gomito (SLAHOC) e Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2021), Incontro Virtuale.
  39. Alentorn-Geli E. Riparazione della cuffia dei rotatori transtendinei. Webinar della European Shoulder Associates (ESA), Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2021), Incontro Virtuale.
  40. Alentorn-Geli E. Considerazioni per il ritorno allo sport: l’esperienza spagnola. Nei test di ritorno allo sport ICL dopo la ricostruzione del LCA: dovremmo farlo? 13a Società Internazionale di Artroscopia, Chirurgia del Ginocchio e Medicina Ortopedica dello Sport (ISAKOS) (2021), Città del Capo, Sudafrica.
  41. Alentorn-Geli E. Trattamento dell’instabilità acromioclavicolare. Il tempo dall’infortunio e la direzione dell’instabilità contano. XXV Congresso della Società Latinoamericana della Spalla e del Gomito (SLAHOC) (2021), Quito, Ecuador.
  42. Alentorn-Geli E. Tenodesi del capo lungo del bicipite. Opzioni terapeutiche. XXV Congresso della Società Latinoamericana della Spalla e del Gomito (SLAHOC) (2021), Quito, Ecuador.
  43. Alentorn-Geli E. Instabilità anteriore della spalla. Spettro delle lesioni e suo trattamento. XXV Congresso della Società Latinoamericana della Spalla e del Gomito (SLAHOC) (2021), Quito, Ecuador.
  44. Alentorn-Geli E. Cenni di artroscopia del gomito. Titolo di Esperto in Artroscopia e Chirurgia Articolare (TEACA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) (2021), Madrid, Spagna.
  45. Alentorn-Geli E. Instabilità mediale e laterale del gomito. Titolo di Esperto in Artroscopia e Chirurgia Articolare (TEACA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) (2021), Madrid, Spagna.
  46. Alentorn-Geli E. Discussioni di casi relativi all’artroscopia del gomito. Titolo di Esperto in Artroscopia e Chirurgia Articolare (TEACA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) (2021), Madrid, Spagna.
  47. Alentorn-Geli E. Cattedra ICL: Gestione delle lesioni multilegamentose del ginocchio e delle lussazioni del ginocchio. 20a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2022), Parigi, Francia.
  48. Alentorn-Geli E. ICL Chair: Trattamento delle lesioni focali della cartilagine del ginocchio. 20a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2022), Parigi, Francia.
  49. Alentorn-Geli E. Ritorno al calcio dopo l’infortunio al legamento crociato anteriore. In ICL Ritorno al livello ricreativo ed elitario di diversi sport dopo la ricostruzione del LCA. 20a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2022), Parigi, Francia.
  50. Alentorn-Geli E. I difetti ossei sono quantificabili? In ICL Difetti ossei nell’instabilità anteriore della spalla: gestione della zona grigia. 20a Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) (2022), Parigi, Francia.
  51. Alentorn-Geli E. Consenso sulla diagnosi e il trattamento delle lesioni del legamento crociato posteriore. 5° Summit PCL (2022), Barcellona, Spagna.
  52. Alentorn-Geli E. Moderatore. Tavola rotonda con esperti 1: Diagnosi e trattamento delle lesioni del legamento crociato posteriore. 5° Summit PCL (2022), Barcellona, Spagna.
  53. Alentorn-Geli E. Moderatore. Tavola rotonda con esperti 2: Discussioni di casi. 5° Summit PCL (2022), Barcellona, Spagna.
  54. Alentorn-Geli E. Moderatore. Sessione sulle lesioni associate a lesioni del legamento crociato posteriore. 5° Summit PCL (2022), Barcellona, Spagna.
  55. Alentorn-Geli E. Cenni di artroscopia del gomito. 2ª edizione Titolo di esperto in artroscopia e chirurgia articolare (TEACA), Associazione spagnola di artroscopia (AEA) (2022), Madrid, Spagna.
  56. Alentorn-Geli E. Instabilità mediale e laterale del gomito. 2ª edizione Titolo di esperto in artroscopia e chirurgia articolare (TEACA), Associazione spagnola di artroscopia (AEA) (2022), Madrid, Spagna.
  57. Alentorn-Geli E. Discussioni di casi relativi all’artroscopia del gomito. 2ª edizione Titolo di esperto in artroscopia e chirurgia articolare (TEACA), Associazione spagnola di artroscopia (AEA) (2022), Madrid, Spagna.
  58. Alentorn-Geli E. PRP per le lacerazioni della cuffia dei rotatori sovraspinati. 13° Simposio annuale dell’OrthoBiologics Institute (TOBI) (2022), Miami, FL, USA.
  59. Alentorn-Geli E. Plasma ricco di piastrine per il trattamento delle lacrime sovraspinato. Simpósio Internacional Imersao em Artrose do Ombro – Da Medicina Regenerativa à Artroplastia (2023), San Paolo, Brasile.

Lezioni a Congressi Nazionali

  1. Alentorn-Geli E. Fattori che influenzano gli esiti della ricostruzione del legamento crociato anteriore. 53° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – Congresso della Società Spagnola – SECOT (2016), La Coruña, Spagna.
  2. Alentorn-Geli E. Anatomia della pendenza tibiale e dell’incisura intercondilare. Tavola rotonda “Fattori che influenzano gli esiti della ricostruzione del legamento crociato anteriore. 4° Congresso Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) – Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio (SEROD) (2016), Bilbao, Spagna.
  3. Alentorn-Geli E. Fallimento della ricostruzione del legamento crociato anteriore: riepilogo e algoritmo. Tavola rotonda “Revisione della ricostruzione del legamento crociato anteriore nei difetti ossei e nel ginocchio degenerativo. 5° Congresso Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) – Società Spagnola di Chirurgia del Ginocchio (SEROD) (2017), Alicante, Spagna.
  4. Alentorn-Geli E. Ossificazione eterotopica del gomito. Quando e come operare? Tavola rotonda “Come risolvere le sequele delle fratture del gomito”. 54° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – Congresso della Società Spagnola – SECOT (2017), Barcellona, Spagna.
  5. Alentorn-Geli E. Sequele di fratture del gomito. Discussioni di casi. 54° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – Congresso della Società Spagnola – SECOT (2017), Barcellona, Spagna.
  6. Alentorn-Geli E. Epidemiologia delle lesioni alla spalla nel calcio. Federazione spagnola di calcio (RFEF) (2017), Madrid, Spagna.
  7. Alentorn-Geli E. Esame obiettivo della spalla. Federazione spagnola di calcio (RFEF) (2017), Madrid, Spagna.
  8. Alentorn-Geli E. Lacerazioni della cuffia dei rotatori nei giocatori di calcio. Federazione spagnola di calcio (RFEF) (2017), Madrid, Spagna.
  9. Alentorn-Geli E. Fratture della clavicola nei calciatori. Federazione spagnola di calcio (RFEF) (2017), Madrid, Spagna.
  10. Alentorn-Geli E. Fratture dell’omero prossimale nei calciatori. Federazione spagnola di calcio (RFEF) (2017), Madrid, Spagna.
  11. Alentorn-Geli E. Esame obiettivo del gomito, la chiave nei disturbi del gomito. Corso di Patologie Non Traumatiche dell’Arto Superiore, Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) – Fondazione Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SECOT) (2017), Madrid, Spagna.
  12. Alentorn-Geli E. Studi di imaging del gomito: dalle radiografie alla risonanza magnetica. Corso di Patologie Non Traumatiche dell’Arto Superiore, Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) – Fondazione Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SECOT) (2017), Madrid, Spagna.
  13. Alentorn-Geli E. Neuropatia ulnare: diagnosi e trattamento. Corso di Patologie Non Traumatiche dell’Arto Superiore, Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) – Fondazione Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SECOT) (2017), Madrid, Spagna.
  14. Alentorn-Geli E. Moderatore del corso “Fratture del gomito”, 55° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – Congresso della Società Spagnola – SECOT (2018), Valladolid, Spagna.
  15. Alentorn-Geli E. Altoparlante. Trasferimento artroscopico del tendine del trapezio inferiore per lacerazioni irreparabili della cuffia: quando, come e perché. 55° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – Congresso della Società Spagnola – SECOT (2018), Valladolid, Spagna.
  16. Alentorn-Geli E. Trasferimenti tendinei nella spalla. 1° Corso di Ripasso in Chirurgia Artroscopica. Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) (2019), Madrid, Spagna.
  17. Alentorn-Geli E. Co-moderatore della Sezione Gomito, 1° Corso di Ripasso in Chirurgia Artroscopica. Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) (2019), Madrid, Spagna.
  18. Alentorn-Geli E. Trattamento artroscopico della rigidità e dell’artrosi del gomito. 1° Corso di Ripasso in Chirurgia Artroscopica, Piano Nazionale per l’Educazione Medica in Artroscopia (PFNA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) (2019), Madrid, Spagna.
  19. Alentorn-Geli E. Instabilità mediale e laterale del gomito. 1° Corso di Ripasso in Chirurgia Artroscopica, Piano Nazionale per l’Educazione Medica in Artroscopia (PFNA). Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) (2019), Madrid, Spagna.
  20. Alentorn-Geli E. Decompressione neurologica del gomito. 1° Corso di Ripasso in Chirurgia Artroscopica, Piano Nazionale per l’Educazione Medica in Artroscopia (PFNA). Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) (2019), Madrid, Spagna.
  21. Alentorn-Geli E. Moderatore del Corso Didattico di Tendinopatie del Gomito, 56ª Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2019), Saragozza, Spagna.
  22. Alentorn-Geli E. Epicondilite mediale e laterale. Diagnosi e trattamento differenziali. Corso didattico della 56ª Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2019), Saragozza, Spagna.
  23. Alentorn-Geli E. Epicondilite mediale e laterale. Diagnosi e trattamento differenziali. Corso didattico della 56ª Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2019), Saragozza, Spagna.
  24. Alentorn-Geli E. Fratture omerali distali. Riduzione aperta e fissaggio interno. XV Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC) (2019), Barcellona, Spagna.
  25. Alentorn-Geli E. Hombro inestable. ¿Cuándo es quirúrgico? Forum di esperti sulla spalla a V (2020), Smith and Nephew, Barcellona, Spagna.
  26. Alentorn-Geli E. Trattamento chirurgico delle lacerazioni della cuffia dei rotatori. Tendinopatia della cuffia dei rotatori. III Jornadas de Actualización en Tendinopatías (2020), Hospital Quirónsalud, Barcellona, Spagna.
  27. Alentorn-Geli E. Instabilità anteriore della spalla con deficit capsulare. Come diagnosticarlo e trattarlo. VI Forum di esperti sulla spalla (2021), Smith and Nephew, Barcellona, Spagna.
  28. Alentorn-Geli E. Discussioni di casi. VI Forum di esperti sulla spalla (2021), Smith and Nephew, Barcellona, Spagna.
  29. Alentorn-Geli E. Inizio e progressione nell’artroscopia del gomito. Cosa devi sapere. Posizionamento del paziente, portali e artroscopia diagnostica. VIII Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD) (2021), Palma di Maiorca, Spagna.
  30. Alentorn-Geli E. Moderatore: Dolore laterale al gomito. VIII Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD) (2021), Palma di Maiorca, Spagna.
  31. Alentorn-Geli E. Inizio e progressione nell’artroscopia del gomito. Cosa devi sapere. Rigidità del gomito: quando operare e come farlo. VIII Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD) (2021), Palma di Maiorca, Spagna.
  32. Alentorn-Geli E. Diagnosi differenziale nel dolore al gomito laterale. VIII Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD) (2021), Palma di Maiorca, Spagna.
  33. Alentorn-Geli E. Lesioni post-operatorie della cuffia dei rotatori. Indicazioni ed esiti dei trasferimenti tendinei. VIII Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD) (2021), Palma di Maiorca, Spagna.
  34. Alentorn-Geli E. Trattamento dei disturbi subacromiali. 6° Corso Teorico-Pratico di Base in Artroscopia della Spalla per Infermieri e Chirurghi Ortopedici (2022), Ospedale MAZ, Saragozza, Spagna.
  35. Alentorn-Geli E. Trattamento dell’instabilità della spalla con difetto osseo glenoideo. Latarjet. Spalla 360º (2022), Barcellona, Spagna.
  36. Alentorn-Geli E. Terapie biologiche per il trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori. Spalla 360º (2022), Barcellona, Spagna.
  37. Alentorn-Geli E. Discussioni di casi. Spalla 360º (2022), Barcellona, Spagna.
  38. Alentorn-Geli E. Ruolo dell’artroscopia per il trattamento delle infezioni articolari periprotesiche. 1a edizione del corso sui disturbi settici dell’apparato muscolo-scheletrico (2022), Barcellona, Spagna.

ESPERIENZA SPORTIVA

  • 2014: Medico della squadra di football dei Duke Blue Devils.
  • 2014: Medico della squadra di calcio maschile dei Duke Blue Devils.
  • 2014: Medico della squadra di calcio femminile dei Duke Blue Devils.
  • 2014: Medico della squadra per il torneo di calcio maschile della Athlantic Coast Conference (ACC), Cary, USA.
  • 2014: Medico della squadra per il torneo di hockey su prato Athlantic Coast Conference (ACC), Durham, USA.
  • 2015: Medico della squadra di basket maschile dei Duke Blue Devils.
  • 2015: Medico della squadra di wrestling Duke Blue Devils.
  • 2015: Medico della squadra di basket maschile dei Duke Blue Devils.
  • 2015: Medico della squadra di tennis Duke Blue Devils.
  • 2015: Medico della squadra di tennis Duke Blue Devils.
  • 2015: Medico di squadra per la squadra di tuffi Duke Blue Devils.
  • 2015: Medico della squadra di lacrosse maschile dei Duke Blue Devils.

ESPERIENZA DIDATTICA

  • 2005: Relatore ospite invitato. Tema: “Gestione della fibromialgia presso la clinica infermieristica”, Scuola di Infermieristica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2007: Relatore ospite invitato. Tema: “Rilevanza della nutrizione nei giovani atleti di vela d’élite, Federazione Catalana di Vela, Spagna.
  • 2011: Relatore ospite invitato. Tema: “Rilevanza della ricerca nelle scienze mediche”, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2011: Professore nel Corso di Specializzazione in Riadattamento Sportivo dopo lesioni muscoloscheletriche, istituto INVASA, Valencia, Spagna. Numero cumulativo di ore = 16 ore.
  • Dal 2012 al 2014: Professore nel Corso di Specializzazione in Riadattamento all’attività fisica e allo sport, Scuola Universitaria di Salute e Sport (EUSES) – Aggiunto all’Università di Girona, Girona, Spagna. Numero cumulativo di ore = 15 ore.
  • Dal 2012 al 2014: Relatore invitato al tema “Disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico” presso la Scuola di Fisioterapia, Università Autonoma di Barcellona, Barcellona, Spagna. Numero cumulativo di ore = 4 ore.
  • Dal 2009 al 2014: Professore di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia presso l’Accademia Nazionale CTO per la preparazione all’esame MIR (equivalente all’esame USMLE), Spagna. Numero cumulativo di ore = 330 ore.
  • Dal 2016 ad oggi: Professore nel Master di Riadattamento all’attività fisica e allo sport, Scuola Universitaria di Salute e Sport (EUSES) – Aggiunto all’Università di Girona, Girona, Spagna. Numero cumulativo di ore = 20 ore.
  • 2017: Istruttore di laboratorio in Corso di Trasferimento del Tendine della Spalla e Riparazione Complessa della Cuffia, Mayo Clinic, Rochester, MN, USA.
  • 2018: Istruttore di laboratorio in Artroscopia della spalla per Smith and Nephew, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Hospital Clínic de Barcelona, Spagna.
  • 2018: Istruttore di laboratorio nel corso avanzato di abilità chirurgiche del gomito “Teach the Teachers”, Mayo Clinic, Rochester, MN, USA.
  • Dal 2018 ad oggi: Coordinatore per la sezione Gomito del Piano Nazionale di Formazione in Artroscopia (PNFA) e Titolo di Esperto in Artroscopia e Chirurgia Articolare (TEACA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA), Madrid, Spagna.
  • 2019: Moderatore del gomito alla 1a edizione del Piano Nazionale per la Formazione Artroscopica (PNFA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA), Madrid, Spagna.
  • 2019: Docente/Professore alla 1a edizione del Piano Nazionale per la Formazione Artroscopica (PNFA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA), Madrid, Spagna.
  • 2020: Istruttore di laboratorio nel corso avanzato di abilità chirurgiche del gomito “Teach the Teachers”, Mayo Clinic, Rochester, MN, USA.
  • 2021: Docente/Professore presso la 1a edizione del titolo di esperto in artroscopia e chirurgia articolare (TEACA), Associazione spagnola di artroscopia (AEA), Madrid, Spagna.
  • 2021: Istruttore/Esaminatore all’esame di laboratorio cadaverico del titolo di esperto di 1a edizione in artroscopia e chirurgia articolare (TEACA), Associazione spagnola di artroscopia (AEA), Madrid, Spagna.
  • 2021: Partecipazione virtuale al XXV Congresso della Sociedad Latinoamericana de Hombro y Codo (SLAHOC), Quito, Ecuador.
  • 2021: Assistente chirurgo, Interventi Live/Re-live presso il Corso Internazionale di Artro Spalla di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2022: Docente/Professore presso la 2a Edizione Titolo di Esperto in Artroscopia e Chirurgia Articolare (TEACA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA), Madrid, Spagna.
  • 2022: Istruttore/Esaminatore all’esame di laboratorio cadaverico del titolo di esperto di 2a edizione in Artroscopia e Chirurgia Articolare (TEACA), Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA), Madrid, Spagna.
  • 2022: Istruttore presso il Laboratorio Cadaveri del 6° Corso Teorico-Pratico di Base in Artroscopia della Spalla per Infermieri e Chirurghi Ortopedici, Ospedale MAZ, Saragozza, Spagna.
  • 2022: Istruttore di laboratorio nel corso avanzato di abilità chirurgiche del gomito “Teach the Teachers”, Mayo Clinic, Rochester, MN, USA.

TIROCINI/OSSERVATORI

  • 1999: Tirocinio di Laurea Triennale, Laboratorio di Fisiologia dell’Esercizio, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Centro di Lleida, Università di Lleida, Spagna
  • 2003-2005: Tirocinio presso la Scuola di Medicina presso il Dipartimento di Anatomia Umana ed Embriologia, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2003-2004: Tirocinio in Medicina, Pronto Soccorso Traumatologico, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Hospital Clínic, Barcellona, Spagna
  • 2004-2005: Tirocinio presso la Scuola di Medicina, Dipartimento di Farmacologia e Chimica Terapeutica, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2005-2006: Osservatore Universitario di Medicina, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Clinica FIATC, Barcellona, Spagna.
  • 2005-2007: Osservatore Universitario di Medicina, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Clinica Pilar, Barcellona, Spagna.
  • 2006 (luglio): Osservatorio Internazionale degli Studenti di Medicina, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina dello Sport, Ospedali e Cliniche dell’Università dell’Iowa, Iowa city, Iowa, USA. Lettera di raccomandazione del Dr. John P. Albright, MD.
  • 2006 (agosto): Osservatorio Internazionale degli Studenti di Medicina, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina della Spalla, del Gomito e dello Sport, Columbia Presbyterian Medical Center, Columbia University, New York, New York, USA.
  • 2006 (settembre): Tirocinio internazionale per studenti di medicina, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina della Spalla e dello Sport, The Johns Hopkins Hospital, Baltimora, Maryland, EE. UU. Lettera di raccomandazione del Dr. Edward G. McFarland, MD.
  • 2008 (febbraio): Tirocinio internazionale per studenti di medicina, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio Traumatologico, Ospedale per Chirurgia Speciale, New York, New York, EE. UU. Lettera di raccomandazione di David L. Helfet, MD.
  • 2008 (marzo): Osservatorio Internazionale degli Studenti di Medicina, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina dello Sport, Ospedale di Chirurgia Speciale, New York, New York, EE. UU.
  • 2012 (Settembre): International Visiting Physician Observership, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina dello Sport, University of Pittsburgh Medical Center, Pittsburgh, PA, USA.
  • 2012 (ottobre): International Visiting Physician Observership, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina dello Sport, Hospital for Special Surgery, New York, NY, USA.
  • 2012 (novembre): Osservatore medico in visita internazionale, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina dello Sport, Rush University, Chicago, IL, USA.
  • 2013 (Ottobre): Rotazione Nazionale presso il Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Ospedale La Paz – Dr. Samuel Antuña, Madrid, Spagna.
  • 2013 (Novembre): International Visiting Physician Observership, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica – Dr. Michael Hausman, Mount Sinai Hospital, New York, NY, USA.
  • 2019 (febbraio): Nice Shoulder Institute, Istituto Universitario di Locomozione e Sport, Dipartimento di Ortopedia e Sport – Dr. Pascal Boileau, Nizza, Francia.
  • 2019 (marzo): Annecy Alps Institute – Dr. Laurent Lafosse, Annecy, Francia.
  • 2019 (ottobre): Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) – European Shoulder Associates (ESA) Philippe Hardy Travelling Fellowship: visiting presso l’Università di Oslo (Oslo, Norvegia), l’Istituto Rizzoli (Milano, Italia), l’ATOS Klinic (Monaco di Baviera, Germania), l’Università Acibadem (Istambul, Turchia) e l’Hygeia Hospital (Atene, Grecia).

ISCRIZIONI A SOCIETÀ PROFESSIONALI

  • 2004-2005: Membro dell’American College of Sports Medicine, USA.
  • 2007-2008: Membro dell’American College of Sports Medicine, USA.
  • Dal 2009 ad oggi: Membro della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Catalogna, Spagna.
  • Dal 2009 ad oggi: Membro della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Madrid, Spagna.
  • Dal 2014 ad oggi: Membro della Società Spagnola di Chirurgia dello Shouder e del Gomito.
  • Dal 2014 ad oggi: Membro della Piedmont Orthopaedic Society, Duke University Medical Center, Duke University, Durham, North Carolina, USA
  • Dal 2014 ad oggi: Membro del Feagin Leadership Program, Duke University, Durham, North Carolina, USA.
  • Dal 2016 ad oggi: Membro della Mayo Clinic Alumni Association, Mayo Clinic, Rochester, MN, USA.
  • Dal 2016 ad oggi: Membro della Fundación García-Cugat, Barcellona, Spagna.
  • 2017-2019: Membro del Consiglio di Amministrazione della SECHC (Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito).
  • Dal 2018 ad oggi: Membro della Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA).
  • Dal 2019 ad oggi: Membro dell’European Shoulder Associates (ESA), una sezione della Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA).
  • Dal 2020 ad oggi: Membro del Comitato del Gomito e dell’Avambraccio, Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA).
  • Dal 2021 ad oggi: Membro dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA).
  • Dal 2022 ad oggi: Membro dell’American Shoulder and Elbow Society (ASES).

SERVIZI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

  • 2002-2005: Coordinatore e Istruttore dell’area di esercizio del “Trattamento multidisciplinare per pazienti con fibromialgia”, Centro di Cure Primarie Les Planes, Sant Joan Despí, Istituto Catalano di Salute, Barcellona, Spagna.
  • 2004-2005: Internship Advisor degli studenti dell’ultimo anno del Corso di Laurea in Attività Fisica e Scienze Motorie, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2010-2011: Membro dell’équipe di medici “a chiamata”, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Clinica del Pilar, Barcellona, Spagna.
  • Dal 2010 al 2014: Membro dell’équipe di medici “a chiamata”, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Hospital Quirón, Barcellona, Spagna.
  • Dal 2011 al 2012: Assistente del Dr. Cebamanos in Cliniche e Sala Operatoria, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Ospedale Quirón, Barcellona, Spagna.
  • 2012: Membro del Tribunale di Tesi di Dottorato di Mercè Sitjà. Dottorato dal titolo “Valutazione e applicazione di nuovi interventi in fisioterapia per prevenire le cadute nei soggetti anziani. Un approccio basato sull’evidenza in fisioterapia geriatrica”. Dipartimento di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia e Medicina Preventiva, Università Autonoma di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  • 2017: Collaboratore della domanda di autovalutazione dell’Arthroscopy Association of North America (AANA). Rosemont, IL, Stati Uniti.

FORMAZIONE AGGIUNTIVA

Istruzione e formazione post-laurea

  1. 2009: Corso “Basic Life Support”, Hospital del Mar – Parc de Salut MAR, Barcellona, Spagna.
  2. 2009: Corso “Advanced Life Support”, Hospital del Mar – Parc de Salut MAR, Barcellona, Spagna.
  3. 2009: Partecipazione al “XXII Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Terrasa, Barcellona, Spagna.
  4. 2010: Corso “Barcelona Shoulder Course”, Università Autonoma di Barcellona, Hospital del Mar – Parc de Salut MAR, Barcellona, Spagna.
  5. 2010: Corso “Radioprotezione di base. I”, Hospital de l’Esperança – Parc de Salut MAR, Barcellona, Spagna.
  6. 2010: Corso “Direttore degli Impianti Generali di Radiodiagnosi”, Scuola Bonanova, Consiglio di Sicurezza Nucleare della Spagna, Barcellona, Spagna.
  7. 2010: Corso “Principi di Gestione del Dolore”, Hospital del Mar –Parc de Salut MAR, Barcellona, Spagna.
  8. 2010: Corso “Principi di gestione chirurgica delle fratture”, AOTrauma, AO, Barcellona, Spagna.
  9. 2010: Corso “Principi di osteosintesi” Smith e Nephew, Accademia di Scienze Mediche della Catalogna e delle Baleari, Barcellona, Spagna.
  10. 2010: Corso “Radioprotezione di base. II”, Hospital de l’Esperança – Parc de Salut MAR, Barcellona, Spagna.
  11. 2010: Partecipazione al “XXIII Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Barcellona, Spagna.
  12. 2010: Partecipazione al “47° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT”, Barcellona, Spagna.
  13. 2011: Corso “Corso avanzato in Osteosintesi OTC”, Lleida, Spagna.
  14. 2011: Corso “Aggiornamento nel trattamento delle fratture omerali prossimali”, Hospital de l’Esperit Sant – Santa Coloma de Gramanet, Barcellona, Spagna.
  15. 2011: Partecipazione al “XXIV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Granollers, Spagna.
  16. 2011: Partecipazione al “48° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT” (2011), Oviedo, Spagna.
  17. 2012: Corso “XI Corso di aggiornamento di Chirurgia della mano: Frontiere nella ricostruzione della mano e dell’arto superiore”, Santander, Spagna.
  18. 2012: Partecipazione al “XXV Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Girona, Spagna.
  19. 2012: Corso “Ecografia nei disturbi muscoloscheletrici”, Hospital de Bellvitge, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  20. 2012: Corso “Protezione Radiologica”, Hospital de l’Esperança – Parc de Salut MAR, Barcellona, Spagna.
  21. 2012: Corso “Avvicinamento all’arto superiore. Anatomia chirurgica”. Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Madrid, Spagna.
  22. 2012: Corso (on-line) “Lettura critica di revisioni sistematiche e meta-analisi”, Hospital del Mar – Parc de Salut Mar, Università Autonoma di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  23. 2013: Partecipazione al “XII Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito – SECHC, Toledo, Spagna.
  24. 2013: Partecipazione al “Workshop ESCMID Prosthetic Joint Infection”, Parc de Recerca Biomèdica de Barcelona, Hospital del Mar – Parc de Salut Mar, Barcellona, Spagna (12 crediti ECM europei).
  25. 2013: Frequenza al corso “IV Corso per Specializzandi in Traumatologia”, Sant Benet, Spagna.
  26. 2013: Frequenza al corso “II Corso di Artroscopia della Spalla: instabilità gleno-omerale”, Hospital de Bellvitge, Hospitalet de Llobregat, Spagna.
  27. 2013: Partecipazione al corso “XXVI Congresso della Società Catalana di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia”, El Vendrell, Spagna.
  28. 2013: Partecipazione al corso “Corso internazionale avanzato di chirurgia del gomito”, Madrid, Spagna.
  29. 2013: Frequenza al corso “Corso di Spalla e Gomito” per specializzandi, Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – SECOT (2013), Siviglia, Spagna.
  30. 2013: Partecipazione al corso “Esperto in anatomia chirurgica per specializzandi ortopedici” (75 ore), Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Dipartimento di Anantomia, Barcellona, Spagna.
  31. 2014: Partecipazione al XIII Corso di Ripasso di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia MSD-Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia (SECOT), Madrid, Spagna.
  32. 2014-2015: Feagin Leadership Program, Duke University, Durham, NC, USA. 
  33. 2015: Partecipazione al meeting AAOS 2015, Las Vegas, NV, USA.
  34. 2016: Partecipazione al meeting AAOS 2016, Orlando, FL, USA.
  35. 2016: Frequenza al corso “Teach the teachers” Advanced Elbow Surgical Skills Course, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN.
  36. 2017: Frequenza al corso “Mayo Clinic Course of Shoulder Tendine Transfer and Complex Rotator Cuff Repair”, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN.
  37. 2017: Partecipazione al 54° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – Congresso della Società Spagnola – SECOT, Barcellona, Spagna.
  38. 2018: Partecipazione al 55° Congresso Nazionale della Società Spagnola di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia – Congresso della Società Spagnola – SECOT, Valladolid, Spagna.
  39. 2018: Partecipazione al 2° Incontro Internazionale Coruña, La Spalla dell’Atleta, La Coruña, Spagna.
  40. 2018: Partecipazione al Nice Shoulder Course, Nizza, Francia.
  41. 2019: Partecipazione all’XI Corso di Ecografia Muscoloscheletrica, Società Spagnola di Ecografia – SEECO, San Sebastián, Spagna.
  42. 2019: Partecipazione al Corso Avanzato Internazionale di Chirurgia del Gomito (IACES), Madrid, Spagna.
  43. 2019: Partecipazione alla X International Garcia Cugat Foundation, Barcellona, Spagna.
  44. 2021: Partecipazione all’VIII Congresso dell’Associazione Spagnola di Artroscopia (AEA) e della Società Spagnola del Ginocchio (SEROD), Palma di Maiorca, Spagna.
  45. 2021: Partecipazione al 19° Congresso (Virtuale) della Società Europea di Traumatologia dello Sport, Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia (ESSKA), Milano, Italia.
  46. 2021: Partecipazione al Corso Internazionale Avanzato di Chirurgia del Gomito, Madrid, Spagna.
  47. 2021: Partecipazione all’European Shoulder Associates (ESA) Members Meeting, European Society of Sports Traumatology, Knee surgery and Arthroscopy (ESSKA), incontro virtuale.
  48. 2022: Partecipazione al XVI Congresso della Società Spagnola di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SECHC), Malaga, Spagna.
  49. 2022: Frequenza al 6° Corso Teorico-Pratico di Base in Artroscopia della Spalla per Infermieri e Chirurghi Ortopedici, Ospedale MAZ, Saragozza, Spagna.

Altri corsi e incontri frequentati

  1. 1999: Certificato di Primo Soccorso, Croce Rossa, Lleida, Spagna.
  2. 1999: Corso di “Attività Fisica, Salute e Prevenzione della Tossicodipendenza nei Giovani”, Delega del Governo per il Piano Nazionale sulla Droga, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Lleida, Lleida, Spagna.
  3. 2000: Corso “Riabilitazione Sportiva”, Centro Europeo di Riabilitazione Sportiva, Capbreton, FRANCIA.
  4. 2000: Corso “Basi Anatomiche degli Infortuni Sportivi”, Dipartimento di Anatomia Umana ed Embriologia, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Campus Casanova, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  5. 2000: Corso “Fondamenti di Massaggio Sportivo”, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  6. 2000: Corso “Attività Fisica in Menopausa e Osteoporosi”, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  7. 2000: Partecipazione al Congresso “Nuove Tendenze nell’Allenamento della Forza”, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  8. 2002: Partecipazione al “XVI Congresso in Test da Sforzo e Funzione Cardiorespiratoria”, Università Autonoma di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  9. 2002: Corso “Attività Fisica e sistema cardiovascolare nell’infanzia”, Università Autonoma di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  10. 2002: Corso di Specializzazione in “Nutrizione Sportiva”, Istituto Nazionale di Educazione Fisica, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.
  11. 2002: Corso di Specializzazione in “Biomeccanica dell’Apparato Muscolo-Scheletrico”, Dipartimento di Anatomia Umana ed Embriologia, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Campus Casanova, Università di Barcellona, Barcellona, Spagna.

LETTERE DI RACCOMANDAZIONE

  1. 2006: Francesc Cardellach, MD, PhD, Vice-Preside, Professore, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Hospital Clínic, Barcellona, Spagna.
  2. 2006: John P. Albrigth, MD, Professore, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina dello Sport, Ospedali e Cliniche dell’Università dell’Iowa, Iowa City, Iowa, USA.
  3. 2006: Edward G. McFarland, MD, Vicepresidente, Professore, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio di Medicina della Spalla e dello Sport, The Johns Hopkins University, Baltimora, Maryland, USA.
  4. 2007: Albert Bové Boada, MD, PhD, Professore Associato, Facoltà di Medicina dell’Università di Barcellona, Hospital Clínic, Barcellona, Spagna.
  5. 2008: David Helfet, MD, Professore, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Servizio Traumatologico, Ospedale di Chirurgia Speciale, New York, New York, USA.
  6. 2012: Lluís Puig, MD, PhD, Presidente, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica e Traumatologia, Hospital del Mar, Barcellona, Spagna.
  7. 2012: Jón Karlsson, MD, PhD, Presidente, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Ospedale Universitario Sahlgrenska, Göteborg, Svezia. Caporedattore, Chirurgia del ginocchio, Traumatologia dello sport e artroscopia.
  8. 2012: Ramón Cugat, MD, PhD, Presidente, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica dell’Ospedale Quirón, e Fondazione Garcia Cugat, Barcellona, Spagna.
  9. 2012: Volker Musahl, MD, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Università di Pittsburgh, Pittsburgh, PA, USA.
  10. 2015: Lettere di raccomandazione del Dr. Toth, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Duke University, Durham, NC (su richiesta).
  11. 2015: Lettere di raccomandazione del Dr. Garrett, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Duke University, Durham, NC (su richiesta).
  12. 2015: Lettere di raccomandazione del Dr. Taylor, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Duke University, Durham, NC (su richiesta).
  13. 2015: Lettere di raccomandazione del Dr. Garrigues, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Duke University, Durham, NC (su richiesta).
  14. 2015: Lettere di raccomandazione del Dr. Moorman, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Duke University, Durham, NC (su richiesta).
  15. 2016: Lettere di raccomandazione del Dr. Sperling, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN (su richiesta).
  16. 2016: Lettere di raccomandazione del Dr. Sánchez-Sotelo, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN (su richiesta).
  17. 2016: Lettere di raccomandazione del Dr. O’Driscoll, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN (su richiesta).
  18. 2016: Lettere di raccomandazione del Dr. Elhassan, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN (su richiesta).
  19. 2016: Lettere di raccomandazione del Dr. Morrey, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN (su richiesta).
  20. 2016: Lettere di raccomandazione del Dr. Steinmann, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Mayo Clinic, Rochester, MN (su richiesta).

LINGUE

  • Lingue native: spagnolo, catalano.
  • Lingue straniere: inglese (fluente), italiano (conoscenze operative).

FORMAZIONE E INTERESSE PER LA CHIRURGIA SPECIALE

Spalla:

  1. Sbrigliamento artroscopico.
  2. Riparazione primaria della cuffia dei rotatori (aperta e artroscopica)
  3. Revisione riparazione della cuffia dei rotatori (aperta e artroscopica)
  4. Riparazione dell’instabilità primaria (a cielo aperto e artroscopica)
  5. Riparazione dell’instabilità di revisione (aperta e artroscopica)
  6. Ricostruzione glenoide per difetti ossei nei casi di instabilità
  7. Ricostruzione del legamento acromioclavicolare (aperta e artroscopica).
  8. Ricostruzione della cuffia dei rotatori con aumento dell’innesto
  9. Ricostruzione sopracapsulare
  10. Rilascio artroscopico del nervo soprascapolare
  11. Trasferimenti tendinei per una massiccia rottura irreparabile della cuffia dei rotatori e paralisi della spalla
  12. Trasferimenti tendinei per paralisi trapezoidale
  13. Trasferimento tendineo per l’ala scapolare.
  14. Artroplastica primaria
  15. Artroplastica di revisione (composito impant-based e allotrapianto-protesi)
  16. Fusione gleno-omerale
  17. Fusione scapolo-toracica
  18. Riduzione primaria aperta e fissazione interna dell’omero prossimale e della diafisi omerale
  19. Trattamento delle sequele di fratture, dell’omero prossimale e della diafisi omerale

Gomito:

  1. Rilascio del nervo ulnare (aperto e artroscopico)
  2. Trasposizione del nervo ulnare
  3. Riparazione/ricostruzione del tendine del bicipite distale.
  4. Ricostruzione del legamento collaterale laterale
  5. Ricostruzione del legamento collaterale mediale
  6. Sbrigliamento laterale dell’epicondilite (a cielo aperto e artroscopico)
  7. Trattamento dell’osteocondrite dissecante (a cielo aperto e artroscopico).
  8. Artroplastica osteocapsulare artroscopica
  9. Rilascio della contrattura del gomito aperto
  10. Escissione di ossificazione eterotopica lieve e massiva
  11. Artroplastica primaria
  12. Artroplastica di revisione (anche su impianto e composito allotrapianto-protesi).
  13. Frattura primaria di riduzione aperta e fissazione interna dell’omero distale e lesioni complesse del gomito.
  14. Trattamento delle sequele di fratture dell’omero distale e delle lesioni complesse del gomito.

Ginocchio:

  1. Sbrigliamento artroscopico.
  2. Riparazione meniscale artroscopica.
  3. Ricostruzione primaria del legamento crociato anteriore.
  4. Revisione: ricostruzione del legamento crociato anteriore.
  5. Ricostruzione primaria del legamento crociato posteriore.
  6. Revisione: ricostruzione del legamento crociato posteriore.
  7. Impianto di condrociti autologhi.
  8. Osteotomie del femore distale e della tibia prossimale.
  9. Procedure di microfrattura artroscopica.
  10. Ricostruzione multilegamentosa del ginocchio.
  11. Ricostruzione del legamento posterolaterale.
  12. Ricostruzione isolata del legamento collaterale mediale.
  13. Ricostruzione del legamento pateloforo-mediale e osteotomia del tubercolo tibiale per instabilità femoro-rotulea.
  14. Trattamento artroscopico dell’artrofibrosi del ginocchio.
Scroll to top